Attesi al debutto a fine 2008, gli occhialini 3D e l'aggiornamento della tecnologia stereoscopica di Nvidia, non arriveranno prima del 2009, presumibilmente nel corso di gennaio.
Il mercato dei display, infatti, non sarebbe in grado di portare sul mercato con tempestività le proposte con pannelli a 120 Hz (60 Hz per occhio), cruciali per il buon andamento della tecnologia stereoscopica 3D, perché in grado di assicurare una visione confortevole dell'immagine.
In casa AMD, invece, tutto tace. O quasi. iZ3D Inc., azienda che sviluppa e realizza sistemi di visualizzazione stereoscopici 3D, ha annunciato che i suoi più recenti driver sono i primi a includere il supporto per AMD con uscita ATI 3D DLP. Si tratta quindi di un primo, ma importante passo, per un interessamento più concreto di AMD al 3D?
"Apprezziamo l'esperienza visiva e il coinvolgimento che sta portando il trend verso la grafica 3D", ha dichiarato Godfrey Cheng, director of technical marketing, graphics products group, AMD. "I videogiocatori, gli sviluppatori e gli appassionati di home theater apprezzeranno la sofisticazione che le schede ATI Radeon porteranno nel mondo 3D".
Attendiamo quindi una svolta importante verso la tecnologia stereoscopica 3D nel 2009, che potrebbe cambiare (almeno in parte) il nostro modo di interagire con i videogiochi.
Articoli correlati: