SlySoft buca il BD+, il Blu-Ray è nudo

SlySoft presenta una nuova versione di AnyDVD HD, annunciando di essere riuscita a bypassare la protezione BD+ dei dischi Blu-Ray.

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

SlySoft, azienda sviluppatrice del software AnyDVD HD, ha annunciato la release 6.4.0.0, capace di rimuovere la protezione BD+ dei dischi Blu-Ray. In questo modo, coloro che sono dotati di un masterizzatori Blu-Ray, potranno realizzare copie di backup dei loro film preferiti. Ricordiamo brevemente come funziona la protezione di copia BD+: ogniqualvolta si inserisce un disco nel lettore, il player avvia una piccola macchina virtuale (un interprete di codici) che include 100 linee di codice e 60 differenti istruzioni. Dopo di ciò, possono essere eseguite una tra le tre seguenti azioni:

  • Trasform code: vengono corrette le sezioni dati ed è un componente necessario per proteggere il contenuto del disco dagli hacker
  • Contromisure di base: rileva se il player è stato sottoposto a modifiche hardware (sostituzione del firmware, ad esempio)
  • Contromisure avanzate: può avviare un codice nativo che lavora durante il processo di riproduzione del player Blu-Ray

SlySoft aveva già annunciato in tempi non sospetti di aver trovato un metodo per violare la protezione BD+, precisando che l'ottimizzazione del processo avrebbe richiesto qualche tempo. Il tempo è passato e oggi ecco i risultati. Il consorzio Blu-Ray contava molto sulla presunta inviolabilità della nuova protezione che, secondo alcuni esperti, sarebbe durata anni. Purtroppo, le vie dell'hacking sono infinite e SlySoft è stata abile a scovare quella più efficace. L'azienda precisa infine che i prossimi film conteranno sicuramente una protezione BD+ più coriacea, ma assicura di essere abbastanza tranquilla sul fatto che sarà in grado di aggirare tutte le prossime misure restrittive inserite sui dischi Blu-Ray.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.