Intel Montevina porterà i primi quad-core mobile

I processori quad-core sbarcheranno anche sui notebook grazie ai processori Intel Penryn a 45 nanometri.

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Intel ha il chiaro obiettivo di difendere la sua quota di mercato faticosamente guadagnata nei confronti di AMD e questo vale sia per il comparto desktop che quello mobile. Proprio in quest'ultimo settore l'azienda americana è leader da diversi anni e non intende proprio svalutare il suo conosciutissimo brand Centrino. Per questo motivo, saranno due le mosse che metterà in atto con i processori a 45 nm: abbassare i consumi delle soluzioni standard e introdurre processori quad-core per uso mobile capaci di rispondere al compromesso prestazioni/consumi che in ambito mobile è più che sacro.

I consumi, un vero pallino degli ultimi anni anche per il settore desktop, scenderanno fino a un TDP massimo di 25 watt per i modelli dual-core, mentre i quad-core raggiungeranno un massimo di 45 watt.

Fonte: HKEPC

Confrontando questi dati con l'attuale gamma (ovviamente solo dual-core) possiamo capire come i 25 watt siano un ottimo punto di arrivo rispetto agli attuali 34-35 watt.

Con l'arrivo della piattaforma mobile Montevina, Intel presenterà quindi una gamma dual-core a 45 nm con TDP tra 25 e 35 watt, ma con prestazioni e prezzi del tutto concorrenziali. Queste nuove proposte arriveranno nella seconda metà del 2008. La prima ondata di lancio vedrà modelli con 3MB di cache L2, bus di sistema di 1066 MHz e frequenze di 2.13 GHz, 2.40 GHz e 2.53 GHz.

Per quanto concerne i quad-core, si parla di un prodotto con 12MB di cache L2, FSB 1066 MHz e TPD di 44 - 45 watt. Il primo quad-core in ambito mobile sarà introdotto nella seconda metà del 2008.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.