Yeston promette stabilità nella fornitura di Radeon RX 9070

L'instabilità della fornitura da parte di AMD è tale che Yeston ritiene probabile una normalizzazione solo dopo il mese di aprile.

Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

4

Il desiderio dei clienti di mettere le mani sulle schede grafiche Radeon RX 9070 (qui la nostra recensione) sembra essere universale e non solo confinato negli Stati Uniti. L'aumento delle richieste e la corsia preferenziale normalmente riservata ai principali produttori di schede grafiche, stanno ostacolando i tentativi di Yeston, un piccolo fornitore di schede grafiche, di fornire ai suoi clienti i potenti processori RDNA 4 di AMD. L'instabilità della fornitura è tale che Yeston ritiene probabile una normalizzazione solo dopo il mese di aprile.

Dalle dichiarazioni di Yeston risulta chiaro l'affanno di fronte ad una domanda che non riesce a soddisfare: "Abbiamo ricevuto molti messaggi e vorremmo informarvi che l'approvvigionamento al momento è instabile, ma riforniremo ogni settimana", ha annunciato l'azienda, cercando di placare la frustrazione dei clienti affamati di schede grafiche. E nonostante i ripetuti rifornimenti, l'affluenza di richieste sembra essere senza fine.

I dettagli sullo stock preciso delle schede grafiche Radeon RX 9070 XT vengono rivelati da Yeston con annunci specifici e questo alimenta ulteriormente il malcontento dei clienti che percepiscono sempre di più una scarsità negli approvvigionamenti. Gli interessati a mezzo di tali schede grafiche avranno bisogno di rimanere costantemente aggiornati sulle informazioni di rifornimento fornite da Yeston sul suo sito ufficiale.

Sebbene Yeston produca schede basate sia sulle architetture AMD che NVIDIA, non gode della priorità nell'approvvigionamento conferita ai maggiori produttori da ambedue le case di sviluppo, motivo per il quale i modelli più blasonati risultano introvabili, se non ha prezzi folli, e quelli di produttori di piccole dimensioni non riescono a venire nemmeno prodotti.

L'altalena dei prezzi

Nonostante AMD abbia comunicato all'inizio del mese che le schede grafiche Radeon RX 9070 e RX 9070 XT sarebbero state disponibili rispettivamente a $549 e $599, i rivenditori negli Stati Uniti e nel Regno Unito hanno aumentato i prezzi dai $50 ai $130. Di conseguenza, quasi nessun modello è disponibile al prezzo suggerito dal produttore. Un'analisi delle rivendite mostra, inoltre, che la situazione potrebbe essere peggiore di quanto inizialmente pensato.

Micro Center, Newegg e Overclockers in UK hanno alzato i prezzi delle schede grafiche Radeon RX 9070 XT dal 11,7% al 21,7% negli Stati Uniti e dal 14% al 17,4% nel Regno Unito, mentre il modello Radeon RX 9070 ha subito un aumento dal 14,5% al 21,8% negli Stati Uniti e del 7,5% nel Regno Unito. 

La frenesia per l'acquisto delle schede grafiche della serie Radeon RX 9070, insieme all'instabilità dei rifornimenti, ha portato alla situazione attuale di enorme scarsità del prodotto, spingendo gli operatori del settore ad aumentare i prezzi, andando a proporre cifre che si avvicinano vertiginosamente a quelli degli scalper.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

4 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


"quale i modelli più blasonati risultano introvabili, se non ha prezzi folli" povera lingua italiana
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

la realtà è ben diversa dall'articolo, i prezzi sono dal 40 al 50 al 500% oltre il normale ho visto prezzi di 13000 euro per una 5070 ti in diversi store
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

0
la realtà è ben diversa dall'articolo, i prezzi sono dal 40 al 50 al 500% oltre il normale ho visto prezzi di 13000 euro per una 5070 ti in diversi store
13000 euro siamo oltre il 1000% di rincaro XD
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

0
Il problema è sempre il solito. Ho discusso con il buon Saddy ancora pochi giorni fa proprio sul discorso prezzi.
Per quanto mi riguarda il problema sta tutto nel chi compra.
Per me non è concepibile acquistare un prodotto a un prezzo sensibilmente più alto di quanto comunicato dal produttore.
Se AMD comunica un prezzo ufficiale e mi sta bene compro a quel prezzo.
Posso comprare a qualche decina di euro in più per custom più spinte in frequenze e dissipazione.
Ma di norma ho sempre atteso una discesa dei prezzi che normalmente avveniva col passare delle settimane dal lancio.

Qui invece c'è pieno di gente che deve comprare subito e lo fa a ogni prezzo.
Addirittura trovano giustificazioni a tutto.
Hanno iniziato a fare discorsi assurdi sulle Nvidia per finire ora anche sulle AMD.
E' la NORMALITA' che una scheda della serie nuova vada più di una scheda di serie vecchia, il prezzo non sale in base a quanto aumentano le prestazioni altrimenti tenderebbe a infinito.
Sta serie 9000 di AMD aveva come target GPU al massimo per la fascia media/medio alta del mercato e sono state paragonate alla 7900 GRE proprio da AMD stessa.
Quindi il prezzo dev'essere quello di una 7900 GRE o poco di più.
E infatti 694 euro rispecchiano proprio quel target.
Se siete disposti a pagare più di 750 euro(ho tenuto un po' di margine per le custom) avete dei problemi!
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.