Conclusioni
Il colorimetro i1 Display è, pur con le sue pecche, uno dei migliori calibratori nella sua fascia di prezzo oggi disponibile, se non il migliore. L'hardware è veloce e di buona qualità, il software è completo, piacevole da usare e meno ricco di bug e "stranezze" che, per quanto possa apparire strano, si trovano sistematicamente in prodotti di questo tipo. I driver più "robusti" di X-rite tendono in effetti a creare meno problemi, all'intero sistema.
Difetti come la non eccezionale capacità di restituire immediatamente il punto di bianco desiderato si imparano a gestire molto in fretta conoscendo il proprio schermo e facendo qualche prova, semplicemente inserendo un valore personalizzato.
Le critiche al prodotto derivano quindi essenzialmente dalla carenza di documentazione che - complice anche Windows - può generare qualche grattacapo agli utenti meno esperti. Questo già basterebbe a farlo consigliare preferibilmente agli appassionati più esigenti ed esperti, ma il consiglio è in effetti rinforzato dalla constatazione in base alla quale, secondo al nostra esperienza, il colorimetro tende a trovarsi più "a suo agio" con pannelli di elevata qualità.
I monitor che supportano la calibrazione hardware e consentono al colorimetro di effettuare la regolazione automatica ADC del pannello risultano particolarmente pratici, ma anche con pannelli di fascia media come il Dell U2410 si ottiene un ottimo profilo caratterizzato da scarti cromatici molto bassi e ottimi gradienti. Spostandosi verso schermi di minore qualità, viceversa, i difetti del pannello potrebbero far emergere maggiormente alcuni limiti del prodotto, come la già citata difficoltà a garantire una precisa temperatura colore.
![]() | X-rite i1 Display Pro |
|