Sappiamo che il motore Core non usa molti core della CPU. Vediamo cosa succede se iniziamo a disabilitare manualmente le risorse di calcolo. Per questi test abbiamo usato la scheda più veloce a nostra disposizione, la GeForce GTX 1060 6GB, e testato più combinazioni di core / thread con il nostro Ryzen 5 1600X.

Wargaming dice che il motore grafico è stato ottimizzato per configurazioni di fascia bassa e richiede solo una CPU dual-core. I nostri risultati confermano quanto detto dallo sviluppatore. Anche con due core fisici attivi, il frame rate del benchmark rimane eccellente. Attivare l'SMT aiuta a migliorare il frame rate minimo e non ci sono miglioramenti aggiuntivi oltre quattro core fisici.
Conclusioni
Anche se World of Tanks è stato aggiornato molte volte dal debutto, e ha guadagnato il supporto DirectX 11, il motore grafico necessita di un rinnovamento. Wargaming.net ha però l'obbligo di non abbandonare i giocatori con sistemi di fascia bassa, dato che rappresentano un mercato enorme per i suoi giochi.
Con il nuovo motore Core, Wargaming.net sembra aver centrato il suo obiettivo. L'azienda dice che le impostazioni di gioco minime sono rimaste invariate e la qualità al preset più basso è comparabile all'attuale versione di World of Tanks (ossia è mediocre per gli standard moderni).
Se avete una scheda video più recente, Core dovrebbe offrirvi una grafica migliore rispetto a quanto mai World of Tanks abbia mai offerto. Adesso la domanda è una sola: quando Wargaming.net cambierà il motore grafico del gioco? "Annunceremo la data esatta in futuro. Il rilascio di World of Tanks enCore dice però che il passaggio avverrà presto".