Iniziamo dai benchmark a 1920x1080 e con le impostazioni grafiche al massimo.

Quasi tutte le schede sono in grado di far girare fluidamente la sequenza di test. Solo la Radeon RX 460 2GB non offre prestazioni esenti da preoccupazioni. La GeForce GTX 1050 2GB e la GTX 1050 Ti 4GB, così come la Radeon RX 560, non sono il massimo, ma probabilmente permettono di giocare.
Al vertice ci sono tre schede GeForce. La RX 580 di MSI finisce dietro la GeForce GTX 1060 3GB in quarta posizione.
Dato che le schede più potenti gestiscono bene il Full HD, vediamo le prestazioni a 2560x1440 (impostazioni grafiche e anti-aliasing al massimo).

L'ordine finale è identico a quello visto a 1920x1080. La GeForce GTX 1060 6GB è la più veloce, seguita dalla 970, dalla 1060 3GB e dalla Radeon RX 580. Al fondo della nostra classifica troviamo le GeForce GTX 1050/1050 Ti e le Radeon RX 560/460. Sono soprattutto le Radeon a faticare, impossibilitate a renderizzare fluidamente il benchmark. Anche le due GeForce però mostrano segni di cedimento.