Windows Vista Service Pack

Microsoft Windows, che piaccia o no, è il sistema operativo più diffuso al mondo, per i personal computer. Negli anni è riuscito a imporsi sulla concorrenza, prima, e a mantenersi saldamente in testa, poi. Nonostante le critiche, che non sono mai mancate, non c'è ragione di credere che le cose cambieranno a breve. Vediamo come sono andate le cose, dall'inizio ad oggi.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Windows Vista Service Pack 1

Il 4 febbraio del 2008 Microsoft pubblicò il primo grande aggiornamento di Windows Vista, che sostanzialmente riuniva in un unico pacchetto gli aggiornamenti usciti prima. Nonostante i cinque mesi di test ci furono diversi problemi, con macchine che si riavviavano di continuo – tanto che Microsoft dovette sospendere gli aggiornamenti automatici.

Il Service Pack 1 di Windows Vista migliorava le prestazioni del sistema operativo sotto diversi aspetti e risolveva molti dei problemi noti. Rilevanti la compatibilità con il file system exFAT e la modifica nella funzione di ricerca desktop – che apriva a potenziali concorrenti come Google Desktop.

Windows Vista Service Pack 2 e Platform Update

Il 28 aprile del 2009 Microsoft pubblicava il secondo e ultimo Service Pack per Windows Vista. A questo punto il sistema operativo era maturo, e i problemi iniziali in gran parte risolti – ma ormai Vista si era fatto una brutta fama che dura ancora oggi.  Tra le novità più rilevanti questo aggiornamento portava con sé Internet Explorer 8, la compatibilità con il Bluetooth 2.1, la possibilità di masterizzare Blu-Ray e un ulteriore miglioramento di Windows Search.

Poco dopo l'azienda di Redmond pubblicò la Platform Update for Windows Vista, che portava su questo sistema operativo diversi miglioramenti già presenti in Windows 7 – senza tuttavia portare Vista allo stesso livello del suo successore. 

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.