Microsoft ha annunciato un aggiornamento per Windows Installer, segnando il primo cambiamento significativo dai tempi di Vista. La nuova "Setup Experience" farà il suo debutto nella versione di anteprima di Windows 11 Build 26040 (Canary Channel), presentando un design deliberatamente più pulito e moderno rispetto alle iterazioni precedenti.
Per tranquillizzare gli utenti, Microsoft ha sottolineato, sul blog di Windows, che la nuova interfaccia utente dedicata al setup non è stata semplificata, assicurando che "tutte le funzionalità già presenti, continueranno a essere supportate nell'esperienza di installazione del sistema operativo".
Questo significa che il supporto rimarrà invariato, ma che l'esperienza pre-Windows sarà maggiormente coesa con le procedure di aggiornamento e installazione attualmente presenti sui dispositivi che eseguono l'ultima versione di Windows.
Le immagini comparative tra la vecchia e la nuova interfaccia del sistema di installazione di Windows OS evidenziano un miglioramento immediato. A seconda della frequenza con cui si installa o si aggiorna Windows, potrebbe essere difficile ricordare le diverse interfacce utente attraverso le quali è necessario navigare, ma l'obiettivo finale di Microsoft è quello di rendere questa fase il più rapida possibile per gli utenti.
Ever wondered what happens if you click one of the links at the bottom left corner in the new Windows Setup, introduced in Windows 11 Build 26040?
— BobPony.com (@TheBobPony) January 27, 2024
Both of them shows a message box that simply says to visit that entire URL, which you have to type manually on another device. 🫠 pic.twitter.com/QYNQSbaThd
Le prime opinioni in merito alla nuova Setup Experience di Windows sono, però, discordanti. Bob Pony ha segnalato su X che i link di supporto di Microsoft nella nuova interfaccia non sono ben integrati.
Cliccando su "Supporto" nell'angolo in basso a sinistra dell'Installer, difatti, si apre una finestra pop-up che fornisce solo un URL, richiedendo agli utenti di annotarlo manualmente o di utilizzare la fotocamera del proprio smartphone per aprirlo.
NTDEV, noto per il suo lavoro con tiny11, ha invece espresso dei pareri maggiormente positivi in merito all'introduzione della nuova "Setup Experience" di Windows, definendola un avvenimento straordinario.
Si prevede che questa rivoluzionaria interfaccia di installazione sarà pienamente operativa con il prossimo importante aggiornamento di Windows, aprendo le porte a possibili novità, forse indicative dell'imminente arrivo di Windows 12.
Per quanto riguarda le altre migliorie presenti in Windows 11 Insider Preview Build 26040 (Canary Channel), le quali riguardano Copilot, File Explorer, Task Manager, Narrator, Input e altro ancora, vi lasciamo conultare l'articolo sul blog di Windows presente a questo link.