Nostalgia di Windows 95? Avete una voglia irrefrenabile di giocare a Solitario nel suo ambiente originale? Gioite allora, perché il vecchio e glorioso SO Microsoft è disponibile come applicazione per Windows MacOS e Linux.
Il programma è disponibile su GitHub per gentile concessione dell'autore Felix Rieseberg ed è facilissimo da usare. Basta scaricare il file giusto, installare e avviare. Nel giro di pochi attimi vi troverete davanti una finestra con Win95 e potrete farci ... beh, quello che vi pare naturalmente.
C'è qualche problemino qua e là, com'è naturale in un progetto amatoriale, ma almeno su Windows 10, la versione che abbiamo provato, tutto sembra funzionare più o meno come dovrebbe. C'è persino un'innaturale lentezza del sistema, che rimanda a (per nulla) rimpianti vecchi tempi. Explorer però non funziona quindi niente navigazione online, ma probabilmente non vedreste molto del moderno web con quel browser.

Da un punto di vista più tecnico, Windows 95 è eseguito su una macchina virtuale creata ad hoc tramite Electron (una possibile causa della scarsa velocità). Ed è in sostanza l'adattamento in versione desktop della versione web app di Windows 95 disponibile qui. Con la notevole differenza che non si deve usare un browser e si ha più o meno l'impressione di un vero sistema operativo.
Sarebbe difficile trovare una vera utilità in quest'applicazione, a meno forse di considerare quelle persone che hanno hardware e software molto vecchi e compatibili solo con Windows 95 (ma avranno già trovato una soluzione ormai).
Ho messo Windows 95 in un'app Electron che funziona che funziona su MacOs, Windows e Linux. È un'idea terribile che funziona stranamente bene. Mi dispiace molto.
Felix Rieseberg
Invece è molto facile farsi prendere dalla nostalgia e tornare a esplorare quei vecchi menu, ammirare il tasto Start com'era una volta (la prima volta in effetti). È in un attimo, forse, tornerete a sentire quello strano senso di meraviglia di vent'anni (e passa) fa.