Windows 10 Technical Preview Build 9879, ecco le novità

La build 9879 di Windows 10 Technical Preview porta diverse novità, dal supporto agli MKV a nuove gesture per i trackpad.

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Microsoft ha reso disponibile una nuova build, la numero 9879, di Windows 10 Technical Preview. L'update è il secondo a raggiungere i tester del nuovo sistema operativo dopo la build 9860 e si scarica tramite Windows Update - ma c'è anche una ISO in versione Enterprise se preferite.

In un lungo post Microsoft ha spiegato pregi e difetti della nuova versione, e se i secondi sono naturali visto lo status di prodotto in via di sviluppo, allora è meglio concentrarsi sulle principali novità. Gli ingegneri di Redmond hanno tenuto conto dei feedback degli utenti e hanno implementato la possibilità di nascondere i tasti Search e Task View sulla taskbar. Vi basta cliccare su di essa con il tasto destro del mouse e togliere le spunte alle voci desiderate.

Windows 10 Technical Preview Build 9879

Microsoft ha anche rivisto le animazioni delle app durante il ridimensionamento e reso più visibili il tasto a pieno schermo e gli charm nelle app Modern UI. Inoltre i tecnici hanno risolto molti bug (che portavano a crash e blocchi) presenti nelle precedenti build. Per quanto concerne le "vere novità" Microsoft ha tenuto fede a quanto annunciato poche settimane fa, integrando in questa build nuove gesture effettuabili tramite il trackpad dei portatili.

Windows 10 Technical Preview Build 9879

Tra le nuove gesture c'è lo swipe a tre dita verso il basso per minimizzare tutte le finestre attive, mentre lo swipe a tre dita verso l'alto le riporta tutte sul desktop. Un ulteriore swipe a tre dita permette di attivare la funzione Task View per avere uno sguardo d'insieme sulle finestre aperte e selezionare quella che ci serve. Microsoft permette inoltre di usare lo swipe a tre dita verso sinistra o destra per attivare il passaggio tra le applicazioni. Facendo "tap" con tre dita è possibile entrare nella ricerca. La casa di Redmond ha anche lavorato sullo "snapping" - l'affiancamento - di finestre su più monitor.

Windows 10 Technical Preview Build 9879

Windows 10 Technical Preview Build 9879 offre nuovi modi per usare OneDrive, in particolare sono stati introdotti cambiamenti nel mondo in cui il servizio sincronizza i file. In Windows 8.1 Microsoft ha scelto di usare segnaposti sul PC per rappresentare i file memorizzati in OneDrive. Il sistema però era poco chiaro e inviso ad alcuni utenti perché non sempre i file erano effettivamente a disposizione. La casa di Redmond ha perciò deciso che OneDrive userà una sincronia selettiva.

"Ciò significa che sceglierete voi ciò che vorrete sarà sincronizzato con il PC. Ciò che vedete è davvero lì e non c'è bisogno di preoccuparsi di scaricare i file. Potete scegliere di avere tutti i file su OneDrive sincronizzati sul PC o solo quelli selezionati", spiega Microsoft. E rimanendo sempre in tema, i tester saranno felici di sapere che i file OneDrive sono accessibili da File Explorer.

Windows 10 Technical Preview Build 9879

Per gestire OneDrive fate click con il tasto destro del mouse sull'icona del servizio nell'area di notifica e cliccate su Settings per gestire i vari parametri a vostro piacimento. Confermati, come da anticipazioni, il supporto ai file MKV direttamente da Windows Media Player (oltre che altri programmi e app) e allo standard di compressione H.265 HEVC. Infine, Microsoft ha fatto delle modifiche in File Explorer e ora è possibile bloccare le cartelle preferite sulla Home.

La build 9879 è l'ultimo grande aggiornamento di Windows 10 per il 2014 secondo Mary Jo Foley, giornalista molto informata su tutto ciò che concerne Microsoft. "Ci saranno un paio di fix minori prima della fine dell'anno. Microsoft dovrebbe rendere disponibile la Consumer Preview di Windows 10 e una nuova preview per piccoli tablet ARM e Intel all'inizio dell'anno, possibilmente a gennaio".

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.