Microsoft ha distribuito la prima build di Windows 10 del 2016 ai Windows Insiders del canale veloce (fast ring). La build 11099 segue la 11082, parte del brach Redstone, non include cambiamenti evidenti o nuove caratteristiche ma apporta modifiche strutturali a OneCore, il cuore condiviso di Windows su tutti i dispositivi.

"Il code refactoring e il lavoro ingegneristico che stiamo facendo per ottimizzare OneCore è quasi al punto in cui i team saranno pronti a rivolgere l'attenzione a nuove caratteristiche e miglioramenti", fa sapere Gabe Aul, vicepresidente del team WDG Engineering Systems. Dovranno quindi essere pubblicate alcune build prima di vedere qualche cambiamento sensibile rispetto all'attuale Windows 10 installato sui PC.
A proposito di Redstone nei mesi scorsi si è vociferato che vi sarà un'integrazione più profonda dell'assistente digitale Cortana e un miglioramento di Continuum che riguarderà la possibilità di usare le app, senza interruzioni, su smartphone e PC. Gli utenti Windows 10 potrebbero inoltre ottenere la capacità di fare chiamate telefoniche dal PC, sfruttando il collegamento con il telefono.
Si tratta tuttavia d'indiscrezioni che al momento non sono confermate: bisognerà aspettare le future build con i primi cambiamenti evidenti per capire in quale direzione volgerà lo sviluppo del prossimo aggiornamento importante di Windows 10.
Nel frattempo consoliamoci con una bella notizia per il browser di Windows 10, Edge. A dicembre Microsoft aveva annunciato di l'intenzione di rendere open source alcuni componenti chiave di Chakra, l'engine JavaScript. Nelle scorse ore Microsoft ha annunciato di aver pubblicato su GitHub "ChakraCore" sotto licenza MIT. "In futuro svilupperemo i componenti di Chakra in modo open", fanno sapere da Redmond.
![]() | Microsoft Windows 10 Home Edition |