Western Digital pensa che ci sia ancora spazio per gli hard disk a elevate prestazioni e, dopo aver guadagnato consensi negli anni passati con la serie Raptor - poi diventata VelociRaptor - è al lavoro per presentare nuove soluzioni basate su piatti magnetici pensate per far concorrenza agli SSD, che non sono ancora quello che si può dire "un affare" quanto a capacità e prezzo.
Il VelociRaptor del futuro avrà piatti che ruoteranno a 10.000 RPM (contrariamente a vecchie indiscrezioni), come i modelli attuali, ma passeranno alla capacità di 600 GB, spalmate su due piatti. Il nuovo disco avrà anche una cache più ampia, ma non è noto se sarà di 32 o 64 MB. Il prezzo sarà simile a quello di lancio del VelociRaptor attuale (300 dollari), mentre in futuro sarà presentata anche una versione a singolo piatto, da 300 GB.
Non è chiaro se i nuovi dischi di WD useranno l'interfaccia SATA III (6 Gbps) o rimarranno ancorati alla SATA II (3 Gbps).