Introduzione
Con la serie RED da 2,5 e 3,5 pollici, WD ha progettato degli hard disk per piccoli NAS per la casa e l'ufficio. Dato l'indirizzo di mercato, il form factor e le prestazioni non sono state il fulcro dello sviluppo: WD ha lavorato invece per realizzare prodotti con qualità e resistenza in primo piano. Per operare in ambienti NAS, inoltre, bisogna consumare il meno possibile e generare poco calore.
WD RED WD40EFRX, nuova soluzione da 4 TB
La versione da 2,5 pollici del WD RED è molto interessante, perché gli hard disk per i NAS in questo formato non sono stati pensati per ambienti SOHO, ma sono più adatti al settore professionale. Tra le mani però abbiamo una soluzione da 3,5 pollici da 4 TB, il WD RED WD40EFRX. Disponibile a circa 170 euro, questa soluzione ha piatti che girano a 5400 RPM, con 64 MB di cache e un MTBF - tempo medio tra i guasti - stimato in 1.000.000. Il prodotto è coperto da tre anni di garanzia.
![]() | WD RED WD40EFRX | |
![]() | Seagate NAS HDD ST4000VN000 |
Il concorrente: Seagate NAS HDD ST4000VN000
La versione da 4 TB di WD ha concorrenti come il Seagate NAS HDD ST4000VN000, anch'esso progettato per essere usato nei NAS. Questo prodotto è dotato di tecnologia NASWorks, un firmware speciale che offre funzioni di risoluzione dei problemi e di controllo dei consumi e tolleranza alle vibrazioni. NASWorks dovrebbe avere un impatto positivo sulle prestazioni sequenziali e l'accesso diretto ai dati.