Risultati: letture e scritture casuali 512 KB e prestazioni di I/O

Prova del Western Digital Black 2, un prodotto strano perché in 9,5 millimetri offre un hard disk da 1 TB e un SSD da 120 GB. Si comporta meglio o peggio di un SSD?

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Risultati: letture e scritture casuali 512 KB e prestazioni di I/O

Letture e scritture casuali 512 KB

Nelle letture e scritture casuali con blocchi da 512 KB la parte SSD del WD Black² è all'incirca alla pari con le soluzioni Kingston HyperX 3K e SSDNow V300, il Samsung 840 (120 GB) e persino il Samsung 840 EVO (120 GB). La parte hard disk del WD Black² raggiunge lo stesso risultato dei test con letture e scritture casuali 4 KB con poche differenze prestazionali.

Risultati: prestazioni di I/O

IOMeter testa scenari database, Web server e workstation. Il WD Black² occupa costantemente la parte bassa delle classifiche. Un destino condiviso con altri, come il Crucial M4 e il Kingston SSDNow V300, che non sono ottimizzati per questa operazione.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.