Funzionamento e partizionamento

Prova del Western Digital Black 2, un prodotto strano perché in 9,5 millimetri offre un hard disk da 1 TB e un SSD da 120 GB. Si comporta meglio o peggio di un SSD?

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Funzionamento e partizionamento

Al primo avvio del WD Black² nella gestione delle periferiche di Windows non abbiamo visto l'hard disk, ma solo l'SSD non formattato. Lo stesso è avvenuto dopo una reinstallazione completa di Windows. Per poter accedere alla parte HDD del WD Black², è necessario prima scaricare un software per l'installazione presente su una chiavetta USB - inclusa nella confezione del prodotto.

La chiavetta non contiene il software, ma innesca una procedura per ottenere quel software e installarlo sul computer: una volta che la chiavetta USB è collegata al computer, Windows non la riconosce come un disco, ma come un "USB input device". In quel momento uno script apre il browser, dove si carica il sito di WD da cui si può scaricare il software di partizionamento. Dopo l'installazione, la gestione dispositivi mostra finalmente l'hard disk da 1 TB, che fornisce 932 GB di spazio effettivo.  

Il software di partizionamento è richiesto solo all'inizio, per sbloccare l'HDD. Dopodiché l'HDD non solo è a disposizione del PC su cui è stato installato, ma sarà usabile anche su altri computer. Il software non deve essere installato o eseguito in background. 

Nel caso una delle due parti - HDD o SSD - dovesse dare problemi, il prodotto continuerà a funzionare. Tramite il software di partizionamento il WD Black² può essere riportato a condizioni di fabbrica, nel caso un volume dovesse essere cancellato accidentalmente.

Ci sono alcune limitazioni che dovreste conoscere: le partizioni sono limitate a una delle due parti e non possono essere trasversali all'hard disk e all'SSD. Non è possibile nemmeno creare partizioni di ripristino nascoste. Inoltre, il Black² non può essere usato in RAID e il supporto driver è limitato ai sistemi operativi Microsoft (Windows XP, Vista, 7 e 8). Infine, WD afferma che il prodotto non supporta controller di memoria di ASMedia e Nvidia.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.