image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio] Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo s...
Immagine di La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4 La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4...

Fase 3 - analisi della copia logica

Abbiamo visitato il laboratorio europeo di Kroll OnTrack, società specializzata nel Recupero Dati. Scoprite con noi come funziona e quanto costa un servizio di recupero effettuato ad arte.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Roberto Buonanno

a cura di Roberto Buonanno

Founder

Pubblicato il 02/03/2005 alle 18:38 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:12
Fase 3 - analisi della copia logica
  • Visita al laboratorio di Recupero Dati di Kroll OnTrack
  • Data Recovery Online
  • Fase 1 - Invio dell'hardware difettoso
  • Fase 2 - Intervento in Camera Bianca
  • Fase 3 - analisi della copia logica

Fase 3 - analisi della copia logica

La fase finale dell'operazione di recupero consiste nel lavoro sulla copia logica del disco. Si lavora con diverse macchine in parallelo, anche fino a sette, con tool proprietari di OnTrack.

In ogni momento i dati sono raffigurati come esadecimale e ascii, quindi i tecnici non "vedono" immagini e documenti del proprietario, ma solo cifre e numeri.

Dai tool si effettuano diverse prove, fino a verificare lo stato di ogni singolo file. Alla fine si crea una lista di file "bad e good". I bad vengono dati come file danneggiato, quindi non viene garantita la leggibilità.La lista viene data al cliente che decide cosa fare.

Grazie alla presenza di diversi lab in tutto il Mondo è possibile lavorare a ciclo continuo. Un tecnico statunitense può, per esempio, chiedere a un collega tedesco o inglese di continuare il proprio lavoro, e viceversa.

Una volta determinato quali e quanti dati si possono recuperare, il cliente decide se effettuare il recupero, dopodichè i dati verranno archiviati su cd, dvd o altre periferiche di archiviazione, a seconda delle preferenze.

Bello, ma quanto costa?

Il fattore che terrorizza maggiormente i potenziali clienti di società quali Kroll Ontrack è indubbiamente quello del prezzo.

Il costo di un'analisi, innanzitutto, è fissato in 95 euro. Questo comprende il trasporto da e verso il cliente del disco e la consegna dell'elenco dei file recuperabili. Ovviamente viene emesso anche un preventivo per il recupero, che nella media si attesta sui 1000-1200 euro. L'operazione parte solo su richiesta del cliente che, visionato il preventivo e soprattutto l'elenco dei file che potrà recuperare, non ha che da valutare e decidere.

Naturalmente mesi di lavoro sparsi da qualche parte su un disco fisso danneggiato non hanno prezzo, quindi difficilmente un professionista si farà spaventare da una spesa di questo tipo. In conclusione, nel malaugurato caso che dobbiate effettuare un recupero dati, vi suggeriamo di rivolgersi sempre e comunque a società di fama e professionalità riconosciute a livello mondiale, per evitare spiacevoli esperienze, se non addirittura truffe.

Ringraziamo Kroll OnTrack per averci concesso la visita dei propri laboratori.

Per approfondimenti, visitate il sito di Kroll OnTrack Italia.

Leggi altri articoli
Fase 3 - analisi della copia logica
  • Visita al laboratorio di Recupero Dati di Kroll OnTrack
  • Data Recovery Online
  • Fase 1 - Invio dell'hardware difettoso
  • Fase 2 - Intervento in Camera Bianca
  • Fase 3 - analisi della copia logica

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    BYD taglia i prezzi fino al 34% e scatena una guerra commerciale
  • #2
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
  • #3
    Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix
  • #4
    Samsung Galaxy, prezzi alle stelle (+40%) con nuovi dazi
  • #5
    Ecco il supercharger portatile da 1 MegaWatt
  • #6
    CPU ok, RAM in abbondanza... questo Mini PC da 272€ è un vero affare
Articolo 1 di 5
La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
La Cina sta riscrivendo la sua strategia tecnologica nel settore delle memorie, con un cambio di rotta che coglie di sorpresa l'intero mercato.
Immagine di La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio]
Da qualche giorno la ricerca Amazon fa un po' quello che vuole, mostrando prodotti diversi da quelli cercati. Cosa sta succedendo?
Immagine di Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio]
18
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7
Unieuro mette uno sconto eccezionale sul MSI Cyborg 15: laptop gaming con RTX 4060 e processore i7-13620H ora a 999€ invece di 1499€.
Immagine di 500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
La mitica GTX 970 risorge con 8GB di VRAM
Tutto, ovviamente, grazie a una mod. I benchmark migliorano di netto, ma come andrà nei giochi?
Immagine di La mitica GTX 970 risorge con 8GB di VRAM
6
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Intel, un dipendente ha truffato l'azienda per quasi un milione di dollari
Due persone accusate di aver sottratto oltre $840.000 a Intel attraverso una presunta collusione tra un dipendente e un complice esterno.
Immagine di Intel, un dipendente ha truffato l'azienda per quasi un milione di dollari
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.