Virtuale, ma a tutto schermo, continua

In questa guida vi mostriamo come installare e usare Windows XP sotto Linux.

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Virtuale, ma a tutto schermo, continua

png

Installare XP in Ubuntu - Clicca per ingrandire.

La scelta più pratica, quindi, è probabilmente massimizzare il desktop di Windows XP, all'interno della finestra della VM. Avrete notato, tra l'altro, che durante l'installazione delle funzioni aggiuntive (Guest Additions), l'ingrandimento cambia automaticamente la risoluzione del desktop di XP. Con questa impostazione, quindi, si può ingrandire e ridurre facilmente la finestra di Windows XP senza bisogno di scorciatoie da tastiera, o senza affrontare i difetti grafici della modalità continua.

png

Installare XP in Ubuntu - Clicca per ingrandire.

Qualsiasi variante preferiate, avrete sempre a disposizione Windows XP all'interno di Linux. Poterete usare applicazioni e periferiche senza dover ricorrere a un doppio sistema operativo, che presuppone un riavvio dell'intero sistema ogni volta che bisogna cambiare SO. Usando il plug-in Compiz Fusion, abbiamo creato lo screenshot che vedete, dove si vedono quattro macchine virtuali, e la quarta è quella che contiene l'installazione di Windows XP.

png

Installare XP in Ubuntu - Clicca per ingrandire.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.