Virtuale, ma a tutto schermo

In questa guida vi mostriamo come installare e usare Windows XP sotto Linux.

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Virtuale, ma a tutto schermo

Per alcune persone sarà sufficiente una piccola finestra per avviare le applicazioni di cui hanno bisogno. Altre, invece, vorranno più spazio di lavoro. Ci sono tre modi principali per dare a XP uno dei desktop virtuali che Ubuntu mette a disposizione: continuo, a schermo pieno e massimizzato. Se selezionate "Seamless Mode" (continuo) dal menù della VM, la barra degli strumenti di Windows XP sarà proprio sopra la barra inferiore di Ubuntu. Il desktop di XP scompare, e la barra degli strumenti, il Menù Avvio e le applicazioni sembrano integrate direttamente in Ubuntu, come potete vedere dagli screenshot. È un impostazione molto simile a quello che si ottiene con la modalità XP di Windows 7.

png

Installare XP in Ubuntu - Clicca per ingrandire.

Sfortunatamente questa impostazione ha qualche seccante difetto grafico, in tutte le sue versioni. La barra degli strumenti di XP appare e scompare senza ragioni apparenti, e si alterna con le icone di Linux, che a loro volta vanno e vengono.

png

Installare XP in Ubuntu - Clicca per ingrandire.

png

Installare XP in Ubuntu - Clicca per ingrandire.

Di solito bastano pochi click sul desktop per risolvere la situazione, ma resta una cosa fastidiosa. Quando si trascinano finestre Windows, inoltre, si manifestano dei fastidiosi ritardi nel rendering

png

Installare XP in Ubuntu - Clicca per ingrandire.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.