eSATA, FireWire, USB 2.0: G-Technology G-Drive 1TB

Qual è la connessione migliore? L'USB è ancora sufficiente per l'uso quotidiano?

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

eSATA, FireWire, USB 2.0: G-Technology G-Drive 1TB

jpg

Anche G-Technology è un marchio Hitachi, ma i suoi prodotti mirano al mercato Mac, anche se chiaramente possono essere riformattati ha HFS+ a NTFS o FAT per l'uso con Windows. Mentre il SimpleTech è un disco consumer, il G-Drive è realizzato per il mercato professionale, e come tale troviamo le interfacce USB 2.0, FireWire 400, FireWire 800 ed eSata.

jpg

Sul sito G-Technology si assicurano prestazioni di trasferimento fino a 113 MB/sec, ma con HD Tach 3.01 abbiamo misurato una velocità massima di 93.5 MB/sec. Siamo comunque di fronte a una buona velocità, in grado di surclassare la connessione USB 2.0. Abbiamo testato anche le velocità di trasferimento con FireWire 400 e 800, ottenendo rispettivamente risultati di 40.1 MB/sec e 76.8 MB/sec. La velocità di scrittura, sia con USB che FireWire, è inferiore a quella di lettura, mentre con l'eSata cambia di poco.

jpg

Con grossi file, l'eSata raggiunge una velocità di 108 MB/sec, mentre con file piccoli si assesta in lettura a 80 MB/sec. Scrivendo file, abbiamo misurato 99.6 MB/sec con grossi file e 125 MB/sec con file piccoli, come foto e MP3.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.