I controller
![]() |
![]() |
Come abbiamo accennato nella pagina precedente le prime schede madre e moduli aggiuntivi usavano il controller USB 3.0 NEC PD720200. Da allora sono entrate in gioco altre marche, e tutte le schede attualmente in commercio montano sistemi moderni come l'ASMedia ASM1042 e l'Etron EJ168. Nel caso dei sistemi AMD con chipset A75 invece la compatibilità USB 3.0 è integrata, e non serve un controller aggiuntivo. Ci sono anche controller Renesas (NEC in passato) progettati per ridurre i consumi, o quelli di VIA, venduti con il nome di SuperSpeed.
Oggi mettiamo alla prova quelli di ASMedia ed Etron. Entrambi questi controller USB 3.0 possono gestire fino a due porte su una linea PCIe 1x, e sono quindi facili da integrare su una scheda madre con chipset Intel moderni. Un controller di terze parti è infatti obbligatorio per chi sceglie una scheda madre con chipset Intel, perché nessuno dei modelli più recenti (Z68, P67, X58, X79) ne è dotato in origine.
La scelta di Intel è deludente, soprattutto se si considera che AMD offre la compatibilità USB 3.0 integrata con i suoi chipset più moderni abbinati alle APU Llano - ma non con il 990FX da usare con CPU Zambezi.
Bisogna però fare attenzione. L'A55 di AMD infatti offre solo una connessione SATA 3 Gb/s, e quindi non può sfruttare al massimo la velocità di USB 3.0. Non dovrebbe essere un grosso problema nei sistemi entry level, ma chi cerca il massimo delle prestazioni dovrebbe orientarsi sull'A75, che offre sei porte SATA 6 Gb/s, switching FIS e quattro porte USB 3.0.
Funzionalità | AMD A75 | AMD A55 |
---|---|---|
Piattaforma | Socket FM1 | Socket FM1 |
Connettività SATA
| 6 x SATA 6Gb/s | 6 x SATA 3Gb/s |
Software RAID
| 0, 1, 10 | 0, 1, 10 |
Switching FIS
| Sì | No |
HD Audio
| Sì | Sì |
PCIe
| 4 linee PCI Express 2.0 | 4 linee PCI Express 2.0 |
UMI (Conessione APU)
| 4 linee PCIe + DisplayPort | 4 linee PCIe + DisplayPort |
USB 3.0/2.0/1.1
| 4/10/2 | 0/14/2 |
SD Controller
| Sì | Sì |
33 MHz Legacy PCI
| Fino a tre slot | Fino a tre slot |
Supporto mSATA
| Sì | Sì |