Risultati: profili benchmark di I/O (Iometer)

Un SSD permette di avere prestazioni decisamente superiori a quelle di un hard disk. Che succede se usiamo due SSD in configurazione RAID 0? Il risultato non è così scontato come potrebbe apparire.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Risultati: profili benchmark di I/O (Iometer)

Le classifiche rappresentano le prestazioni medie di queue depth da uno a 32 in tre profili di test differenti: database, web server e workstation.

Le due configurazioni RAID 0 sono chiaramente davanti a tutte le singole unità a tutte le queue depth nel profilo Web Server di Iometer.

I profili database e workstation mostrano uno scaling minore con queue depth fino a otto. Fino a quel punto, il Samsung 840 Pro da 512 GB si comporta più o meno come i due SSD da 256 GB in RAID 0. Lo stesso è vero per un singolo SSD da 256 GB e due SSD da 128 GB in RAID 0.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.