La stampa 3D si conferma tra i protagonisti di questi anni anche al CES 2015, dove Makerbot e Ultimaker hanno mostrato le loro ultime novità. Presso i loro stand abbiamo visto esempi di prototipi, stampe con nuovi materiali e nuove stampanti per le esigenze più diverse.
Ultimaker 2 Extendend
Makerbot ha esposto diversi prototipi di oggetti domestici: alcuni ideali per la progettazione, come la padella, altri invece pronti all'uso direttamente dopo la stampa, come i sottobicchieri e altri oggetti da mettere in tavola. Ancora più interessante poi la stampa a materiali misti, che richiede un estrusore speciale e che permette di creare oggetti che uniscono il tradizionale PLA a materiali come il legno o il metallo.
Ultimaker ha invece mostrato al CES 2015 due varianti della Ultimaker 2, la Ultimaker 2 Extended e la Ultimaker 2 Go. Come i nomi possono far intuire questi due modelli si distinguono da quello già in commercio per le dimensioni e le capacità.
La Ultimaker 2 Extended ha un piano riscaldato che permette di lavorare con più materiali, e rispetto alla Ultimaker ha un piano delle stesse dimensioni (230x225 mm) ma con una maggiore estensione verticale, circa 10 cm in più. La Ultimaker 2 Go è invece la più piccola della famiglia: priva di piano riscaldato, può stampare solo con PLA, ha un piatto più piccolo (120x120 mm) e una minore altezza di stampa, 115 mm. Queste due varianti costano 1.450 e 3.000 dollari.