Ubuntu 10.04 LTS è arrivato, Lucid Lynx graffierà

Ubuntu 10.04 è la nuova versione del sistema operativo open source sviluppato da Canonical. Oltre al nuovo tema ci sono importanti novità sul fronte dei social network e dei servizi integrati. Disponibile anche l'edizione ottimizzata per i netbook.

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Canonical ha reso disponibile Ubuntu 10.04 LTS, nome in codice Lucid Lynx. LTS sta per Long Term Support, ovvero il sistema sarà supportato con aggiornamenti per i 5 anni successivi alla data di rilascio per quanto riguarda la versione server e per 3 anni per quella desktop. C'è anche una versione per netbook.

Il nuovo sistema operativo open source integra nuovi temi e diversi miglioramenti, anche sotto il profilo della virtualizzazione.

Il team di sviluppo ha lavorato sui tempi di avvio e la reattività del sistema, mentre dal punto di vista più pratico c'è stato un passo in avanti verso il mondo dei social network. Ubuntu 10.04 vede l'integrazione del programma Gwibber e le modifiche agli indicatori di stato, in modo da permettere agli utenti d'interfacciarsi ai servizi offerti dai vari social network e client di messaggistica istantanea, come Facebook, Twitter, Flickr, Google Talk e MSN.

Ubuntu 10.04 - clicca per ingrandire

Con la nuova versione nasce anche Ubuntu One Music Store, un negozio musicale online targato Canonical in partnership con 7digital. Ubuntu 10.04 vede l'inclusione dell'editor di video PiTiVi e la possibilità di gestire finalmente dispositivi proprietari come gli iPod e gli iPod Touch.

Ubuntu Software Centre 2.0 permette agli utenti di avere sotto controllo le applicazioni installate, mentre il servizio Ubuntu One permette d'immagazzinare dati "nella nuvola", ovvero online.

Per la prima volta Ubuntu non integra GIMP per l'editing delle immagini, al suo posto c'è F-Spot. Gli interessati possono scaricarlo da qui.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.