Intel Corporation e TSMC hanno annunciato un memorandum of understanding (MOU), ovvero un accordo bilaterale, per collaborare nello sviluppo di soluzioni System-on-Chip (SoC). Nei termini di questo accordo TSMC si occuperà della produzione di SoC Atom, usando sia tecnologia TSMC che Intel. Intel è giunta a questa decisione per aumentare la disponibilità di processori Atom verso i suoi clienti. TSMC realizzerà SoC basati su architettura Intel
Non è la prima volta che Intel, produttore di microprocessori, si rivolge a terzi per la realizzazione di suoi prodotti. In passato, per esempio, è avvenuto per chipset e dispositivi wireless, verso TSMC e altre fonderie. Questo accordo, a nostro giudizio, getta le basi per la possibile produzione da parte di TSMC di core grafici x86 Larrabee.
L'accordo con TSMC ha molto senso per Intel che, oltre a una riduzione dei costi, permetterà di espandere il mercato dei processori Atom. "L'accordo non è sulla capacità, ma è una strategia per arrivare a nuovi mercati", ha dichiarato Anand Chandrasekher, vicepresidente senior e general manager del gruppo ultra mobility di Intel. Visto che si citano specificatamente i SoC, l'accordo dovrebbe prendere il via nel corso dell'anno, quando Intel presenterà la nuova piattaforma Atom (Pineview).
Per TSMC è senz'altro un colpo di grande portata, perché in questo periodo di crisi in cui tutti cancellano gli ordini, la fonderia taiwanese si assicura le commesse per la produzione del processore del momento.
Per concludere riportano che Intel ha annunciato anche quattro nuove versioni di processori Atom Z5xx e due nuovi system controller hub pensati per il settore dell'automotive e degli smartphone. Maggiori dettagli qui.