TSMC in ritardo con il processo produttivo a 40 nm

Secondo indiscrezioni, la fonderia taiwanese TSMC sarebbe in ritardo con lo sviluppo del processo produttivo a 40 nanometri.

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

TSMC, nota fonderia taiwanese partner dei colossi del mondo grafico e non solo, ha incontrato problemi il processo produttivo a 40 nanometri. Secondo TheInquirer, il passaggio al nuovo processo, atteso all'inizio di quest'anno, avrebbe subito un netto ritardo, almeno circa 3 mesi.

A farne le spese sarebbero principalmente Altera, nVidia e ATI, intenzionate a realizzare il tape out di alcuni prodotti entro la fine di questa estate. Tuttavia, in virtù dello slittamento dei tempi, tutte e tre le aziende dovrebbero essere pronte con chip a 40 nm sul finire del primo trimestre 2009.

Ma tra le tre, la più sfortunata, sarebbe nVidia. Innanzitutto perchè il suo chip GT200, nonostante sia in sviluppo una versione a 55 nanometri, abbisogna di un processo di produzione inferiore per diventare appettibile anche in ottica notebook. Inoltre, perchè se TSMC avesse rispetto i tempi, nVidia avrebbe avuto qualche settimana di vantaggio su ATI, riuscendo a uscire con nuovi prodotti leggermente in anticipo. Il ritardo della fonderia annulla il vantaggio maturato da nVidia e, come detto, è probabile che le due aziende presentino nuovi prodotti a 40 nanometri simultaneamente.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.