Si discute molto sul valore del Ripristino di Sistema con un SSD. In molti affermano che questa funzione di Windows rallenta le prestazioni del drive a stato solido perché interferisce con il comando TRIM; disabilitarlo potrebbe quindi essere una buona idea, ma sempre ricordando che in assenza di un punto di ripristino qualsiasi errore (nell'installazione di un driver) potrebbe essere fatale.
Chi ha l'abitudine di fare il backup dei dati invece può stare tranquillo, e disabilitando il Ripristino di Sistema ridurre il numero di scritture che deve subire il drive SSD. In questo modo si libera anche un po' di spazio. Per disabilitare questa funzione di Windows basta premere Start e scrivere "ripristino di sistema" oppure andare su Pannello di Controllo -> Sistema -> Protezione del Sistema -> Configura - > Disabilita Ripristino del Sistema.