Windows colloca i file cancellati nel cestino, da cui è possibile recuperarli in caso di errori. Svuotare regolarmente il cestino aiuta a risparmiare spazio, ma chi vuole evitarsi anche questa azione può semplicemente tenere premuto Shift quando cancella un documento: Windows lo rimuoverà definitivamente invece di spostarlo nel cestino. È meglio che siate assolutamente sicuri di voler cancellare un file o una cartella, perché dopo non sarà possibile recuperare i dati.
È utile anche cancellare regolarmente i file temporanei di Internet e gli altri dati nella cache dei programmi. Queste informazioni possono migliorare le prestazioni durante la navigazione, ma anche occupare molti megabyte o gigabyte se non le si cancella con regolarità. Generalmente è possibile impostare il browser affinché cancelli questi dati periodicamente. Oppure si può usare un programma come CCleaner per fare sia questo sia lo svuotamento del cestino in un solo passaggio.