Kodak ESP 7

Il prezzo di alcune stampanti multifunzione si è molto ridotto, ed oggi in alcuni casi sono la scelta migliore. Abbiamo confrontato 13 modelli.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Kodak ESP 7

Scanner e fotocopiatrice

Lo scanner della ESP-7 è di buona qualità, l'immagine è precisa, ma c'è qualche difetto nelle tonalità carne, che si rivelano poco precise. Anche la velocità è buona: un'anteprima richiede meno di sei secondi, mentre una scansione completa (300 dpi, immagine 10x15) impiega circa 13 secondi.

Una fotocopia in B/N è pronta in 18 secondi, mentre per una a colori ce ne mette 37.

Kodak, come sui modelli precedenti, ha considerato prioritario ridurre i costi di gestione. Qualche utente, però, è interessato a velocità e qualità di stampa. In teoria questo modello è pensato per loro. L'aspetto della ESP-7 mostra che Kodak si è data da fare anche con l'estetica e le funzionalità: la stampante è divisa in due sezioni, una per le stampe 10x15 e un'altra per gli A4, e il pannello di controllo è stato spostato nella parte frontale.

Fanno la loro comparsa la porta Ethernet e il modulo WiFi, a completare una serie di ottime innovazioni. Qualche problema però resta, a cominciare dalla rumorosità, fino ai lunghi tempi d'installazione del software.

Stampa da ufficio: buona in B/N, meno a colori

Kodak afferma che questa stampante è capace di arrivare a 30 ppm, ma noi siamo arrivati solo a 23 ppm in bianco e nero e modalità bozza, che comunque è un buon risultato. In modalità standard i risultati sono meno impressionanti, con 8,8 ppm in B/N e solo 4,6 ppm a colori.

Quanto alla qualità, dobbiamo dire che la modalità bozza rispecchia in pieno il suo nome. Le stampe sono leggibili, ma il nero è più che altro grigio, e le gocce d'inchiostro sono molto visibili. I grafici sono piuttosto buoni, così come il testo nelle aree colorate. Le stampe a colori, invece, mancano di omogeneità e i caratteri su fondo colorato sono praticamente illeggibili. Per usare questi documenti, dovrete stamparli in modalità normale.

Stampa fotografica

Le fotografie si stampano piuttosto velocemente, circa 50 secondi per un'immagine 10x15, ma ci vorranno più di due minuti per un formato A4. La qualità delle fotografie è buona: sono nitide, e le gocce d'inchiostro sono praticamente invisibili. Se vi vuole trovare il pelo nell'uovo, bisogna guardare al contrasto.

Costi per pagina

Cartuccia Durata
Colore 415
Bianco e nero 442

Le stampe a colori da ufficio si rivelano economiche, così come quelle fotografiche, che si allineano alla concorrenza, quanto a prezzi. Kodak ha il pregio di vendere cartucce con un solo colore, così non dovrete gettare l'inchiostro giallo se è finito il rosso. Trattandosi di cartucce prive della testina di stampa, inoltre, sono facili da riciclare.

Pro
Contro
Porta Ethernet e Wi-Fi
Stampe a colori da ufficio lenta e di bassa qualità.
Buona ergonomia
Le fotografia mancano un po' di contrasto
Stampe B/N per l'ufficio veloci e di qualità
Molto costosa
Stampe fotografiche nitide e precise    
Ha i minori costi per pagina rilevati.    

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.