Kodak ESP 5
Scanner e fotocopiatrice
La ESP-5 ha lo stesso scanner della ESP-3, quindi valgono le cose che abbiamo detto in precedenza. Le immagini ottenute non sono eccezionali, ma probabilmente sono adatte all'uso domestico. La velocità, 7,5 secondi per l'anteprima, è ottima, così come i 9 secondi necessari per la scansione di una foto a colori 10x15.
Le fotocopie, sia a colori che in B/N, richiedono 35 secondi, un tempo più che accettabile.
La ESP-5 è dotate di uno schermo LCD e un pannello di controllo essenziale e pratico, che da accesso alle funzioni più comuni.
Velocità
Come con la ESP-3, Kodak dichiara 29 ppm, ma i nostri risultati mostrano 23 ppm in modalità bozza, con un documento molto semplice. In modalità standard questa stampante si mostra comunque veloce, con 4,5 ppm a colori e 7,5 ppm in B/N.
La stampa di una fotografia a colori 10x15, invece, richiede circa 50 secondi, un tempo nella media per questo tipo di prodotto, ma molto più alto rispetto a quello offerto da Canon.
Il modello che abbiamo provato, purtroppo, si è mostrato ben poco affidabile, con rallentamenti frequenti e apparentemente senza ragione.
Buona per stampe quotidiana
In modalità bozza il testo è molto leggibile e il nero intenso, tanto che si potrebbe pensare di usare questa modalità come quella generale, risparmiando qualcosa sull'inchiostro. Le gocce d'inchiostro sono visibili da vicino, ma il lettore medio non lo noterà nemmeno.
Le ottime qualità della stampa in B/N rendono questa Kodak una buona stampante per l'ufficio, che però mostra il fianco quanto si tratta di stampa a colori; la fedeltà cromatica, infatti, è discutibile, e i colori sono un po' smorti. Il risultato generale è comunque di buona qualità, perfetto per l'uso domestico e ragionevole per i professionisti.
La stampa fotografia, invece, lascia molto a desiderare, soprattutto a causa della scarsa fedeltà cromatica e di dominanti indesiderate, molto evidenti sul bianco e nero.
|
|