Kodak ESP 3
Scanner e fotocopiatrice
Lo scanner della ESP-3 è piuttosto veloce, infatti genera un'anteprima in soli 7.5 secondi, lo stesso tempo richiesto dalla scansione completa a 300 dpi. Una velocità doppia rispetto ai prodotti Canon. Se siete soliti avere poco tempo a disposizione, e siete disposti a rinunciare a qualcosa in termini di qualità, questo scanner potrebbe fare al caso vostro; i gialli e i rossi sono un po' troppo forti, i dettagli non del tutto precisi, e nelle aree nere i pixel sono fin troppo visibili.
La fotocopiatrice ci mette 40 secondi a copiare un documento a colori, e 30 per il B/N, tempi del tutto accettabili per questo tipo di prodotto.
Alcune stampanti multifunzione tendono a diventare sempre più complesse, ad ogni nuovo modello, ma Kodak ha preferito la semplicità. La ESP-3 è facile da usare, è ha un aspetto sobrio ed elegante. Per attirare i consumatori, l'azienda punta su costi di gestione contenuti, che bilanciano un prezzo di partenza un po' più alto.
Design
La ESP-3 ha un design classico, che si fa notare per l'assenza di uno schermo LCD, disponibile invece con il modello superiore, la ESP-5. Il pannello di controllo è essenziale, quasi spartano, a dimostrare come Kodak abbia resistito alla tentazione di inserire funzioni numerose, che però, spesso, restano inutilizzate. Una mossa coraggiosa, senza dubbio, che segna una differenza importante rispetto ai prodotti della concorrenza, che spesso hanno pannelli di controllo barocchi e difficili da usare. Qui c'è solo il minimo indispensabile.
Velocità
La documentazione di questa stampante indica una velocità di 29 pagine al minuto a colori e 30 in bianco e nero. Ancora una volta, le specifiche si rivelano ottimistiche, infatti noi abbiamo rilevato 23 ppm in B/N e modalità bozza, e si tratta di documenti non particolarmente densi di testo. Viene da chiedersi che tipo di documenti abbiano usato alla Kodak per fare le prove. I risultati in modalità standard, invece, sono notevoli: 7,5 ppm in B/N e 4,5 ppm a colori.
Una foto 10x15 è pronta in circa 50 secondi, più lento delle altre stampanti, ma non moltissimo.
Qualità
In modalità bozza i risultati sono più che buoni, anche se il nero non è molto profondo. I documenti, tuttavia, sono leggibili e si risparmia inchiostro. Se volete dei documenti da distribuire ai colleghi, dovrete però stampare in modalità standard.
La stampa a colori presenta qualche difetto in più: grafica e testi sono poco brillanti e manca qualcosa in termini di precisione. In modalità fotografica i dettagli sono di ottimo livello, ma si notano le gocce d'inchiostro. Questa stampante non sostituirà facilmente un negozio specializzato, e nemmeno i prodotti della concorrenza.
Costi di gestione
Kodak ha scelto di separare i colori, quindi ogni cartuccia ne contiene uno solo, e non integrano le testine di stampa. È una scelta ecologica e vantaggiosa economicamente.
|