Trapelano le specifiche di RX 9070 ed RX 9070 XT: AMD alza l'asticella

AMD si prepara a lanciare le nuove schede grafiche RX 9070 XT e RX 9070, basate sull'architettura RDNA 4. Ecco i dettagli trapelati.

Avatar di Giulia Serena

a cura di Giulia Serena

Editor

13

AMD si prepara a lanciare le nuove schede grafiche RX 9070 XT e RX 9070, basate sull'architettura RDNA 4. Secondo le indiscrezioni trapelate online, entrambi i modelli dovrebbero essere dotati di 16GB di memoria GDDR6 e offrire un leggero incremento nel numero di stream processor rispetto alla generazione precedente.

Le informazioni, diffuse dall'insider momomo_us su X (ex Twitter) e riportate anche da VideoCardz, forniscono alcuni dettagli tecnici sulle prossime GPU di fascia media di AMD. Nonostante l'azienda abbia presentato l'architettura RDNA 4 al CES, finora non aveva rivelato specifiche o prestazioni, promettendo maggiori informazioni nel corso del trimestre.

Stando ai leak, la RX 9070 XT dovrebbe offrire 4.096 stream processor, pari a 64 compute unit, con una frequenza di boost fino a 2,97 GHz. La memoria GDDR6 da 16GB avrebbe una velocità di 20 Gbps su bus a 256 bit, per una larghezza di banda di 640 GB/s. La versione non-XT scenderebbe invece a 3.584 SP (56 CU) e 2,52 GHz di boost.

Un elemento interessante è il supporto al PCIe 5.0, in linea con la prossima generazione di GPU Nvidia Blackwell. AMD introdurrebbe inoltre la tecnologia FSR 4, esclusiva della serie RX 9000, basata su accelerazione hardware per il machine learning per competere con il DLSS di Nvidia.

Facendo un riassunto delle specifiche trapelate: 

  • RX 9070 XT: 4.096 SP, 16GB GDDR6 a 20 Gbps, bus 256-bit, 640 GB/s, 2,97 GHz boost
  • RX 9070: 3.584 SP, 16GB GDDR6 a 20 Gbps, bus 256-bit, 640 GB/s, 2,52 GHz boost

Per quanto riguarda le prestazioni, alcune fonti suggeriscono che la RX 9070 XT potrebbe eguagliare la RTX 4080 Super nei giochi rasterizzati e la RTX 4070 Ti Super nel ray tracing. Ovviamente, però, è bene prendere queste affermazioni con cautela in attesa di test indipendenti.

AMD non ha ancora annunciato una data di lancio ufficiale per le nuove schede grafiche. È possibile che l'azienda stia attendendo di valutare le prestazioni delle GPU Blackwell di Nvidia prima di finalizzare prezzi e specifiche della sua nuova generazione RDNA 4.

In attesa di ulteriori dettagli ufficiali da parte di AMD, queste indiscrezioni offrono un primo sguardo sulle potenzialità della nuova gamma di schede grafiche di fascia media basate su RDNA 4. Resta da vedere come si posizioneranno in termini di prestazioni e prezzo rispetto alla concorrenza di Nvidia.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

13 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Ma avete rimosso disqus?
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Ma avete rimosso disqus?
Si
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Nvidia é spacciata. Guardando la 7800xt e questa. Si capisce che supererà del 20% la 5070 in raster !!!
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Ma avete rimosso disqus?
finalmente direi
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Si spera che finalmente si crei un bilanciamento del mercato, la supremazia assoluta di un marchio nn è msi cosa buona, basti vedere il supporto a fsr3 quasi nullo da parte di moltissimi titoli.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Così a sensazione sembrerebbe che AMD con questa serie recuperi molto.
Migliora le performance in RT e FSR 4 finalmente raggiunge i livelli di DLSS.
Nvidia allunga con Neural Shader e tutte le sue funzioni presentate che sono spettacolari, però non so quando e quanto verranno veramente utilizzate.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Così a sensazione sembrerebbe che AMD con questa serie recuperi molto. Migliora le performance in RT e FSR 4 finalmente raggiunge i livelli di DLSS. Nvidia allunga con Neural Shader e tutte le sue funzioni presentate che sono spettacolari, però non so quando e quanto verranno veramente utilizzate.
Le nuove funzioni nvidia sono basate su nuove funzioni dx12 applicabili anche da amd
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

-1
Si spera che finalmente si crei un bilanciamento del mercato, la supremazia assoluta di un marchio nn è msi cosa buona, basti vedere il supporto a fsr3 quasi nullo da parte di moltissimi titoli.
Nessuno implementa FSR3 perchè fa schifo, nessuno adotta un qualcosa di fallimentare
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

0
Nessuno implementa FSR3 perchè fa schifo, nessuno adotta un qualcosa di fallimentare
hai dimenticato il 🤡 nella frase

fsr3?
superato perché cè il 3.1 e il frame generator slegato dal hw
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

-1
hai dimenticato il 🤡 nella frase fsr3? superato perché cè il 3.1 e il frame generator slegato dal hw
È uguale Tony, FSR basato sul software è mondezza allo stato puro, superato anche da XeSS software
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

hai dimenticato il 🤡 nella frase fsr3? superato perché cè il 3.1 e il frame generator slegato dal hw

Tra l'altro dal 3.1 poi la strada è più liscia perché c'è possibilità di aggiornarlo a versioni successive via driver.
Infatti hanno già rivelato che in tutti i giochi FSR 3.1 si potrà usare il 4.0 con RDNA 4 e RDNA 3.5
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Nel nome della concorrenza che aiuta a contenere i prezzi ed evitare la stagnazione tecnologica, non posso che auspicare che queste AMD siano competitive nei confronti della fascia media di Nvidia Lovelace.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

0
Tra l'altro dal 3.1 poi la strada è più liscia perché c'è possibilità di aggiornarlo a versioni successive via driver. Infatti hanno già rivelato che in tutti i giochi FSR 3.1 si potrà usare il 4.0 con RDNA 4 e RDNA 3.5
Fonte?
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Fonte?
È nelle slide mostrate da AMD

Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.