Come e quanto si rompono i Toughbook?
LL:" Il tasso annuale di rotture sui Toughbook si attesta intorno al 2,43% contro il 24% dei notebook standard. Non abbiamo riscontrato lamentele dirette alla resistenza dei nostri dispositivi."
Luca ci ha spiegato che non c'è un tipo di rottura che spicca sugli altri. La cosa certa è che sono i militari a fare più danni, ma non è possibile tracciare statistiche perché i loro computer non vengono mandati a Panasonic per le riparazioni. La ragione è che i computer delle forze armate contengono dati molto delicati, che richiedono speciali misure per la loro protezione. Quel che è certo è che generalmente i computer usati sul campo di battaglia ricevono sollecitazioni che vanno ben oltre quelle dei test. Possiamo solo immaginare cosa accade a un computer portato a spasso su un cingolato o su un elicottero durante le operazioni militari.
In generale, tuttavia, gran parte dei Toughbook danneggiati ha la tastiera danneggiata dal troppo uso e dalla molta sporcizia, in particolare polvere e oli di vario tipo. In tutti gli altri casi, ha specificato Luca, i Toughbook si sono danneggiati per aver ricevuto trattamenti eccessivi anche per la loro alta resistenza. Ci chiediamo che fine farebbe un netbook da 300 euro, in mano a queste persone. Lo schermo, invece, è l'elemento che si rompe meno di tutti.
In altri casi, invece, l'hard disk è stato rovinato perché i tecnici hanno poggiato nelle una sonda magnetica proprio sulla zona dell'hard disk, con esiti che potete immaginare. Scoprirlo, però, non è stato semplice.
I Toughbook comunque sono resistenti e affidabili: Luca ci ha raccontato di un cliente inglese che ha recentemente rinnovato il proprio parco macchine - "ne ha comprati a bancali" - e che lavora nel settore delle telecomunicazioni. Sono stati nelle mani nei tecnici che intervengono sulle infrastrutture, sballottati su e giù in chissà quali modi: "sono prodotti che hanno una decina d'anni. Quando li vedi sembra veramente che abbiano fatto la guerra in Afghanistan. Però si accendono e funzionano ancora".