Toughbook, conosciamo meglio i notebook di Panasonic

Pregi, difetti e curiosità dei notebook carrarmato di Panasonic, i Toughbook.

Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Introduzione

I Panasonic Toughbook sono computer portatili caratterizzati da un'altissima resistenza. Non sono prodotti che trovate al supermercato, e se siete utenti "normali" di certo non ne avete bisogno. Possono resistere a sollecitazioni che distruggerebbero qualsiasi comune notebook, e funzionare in condizioni proibitive.

Abbiamo intervistato Luca Legnani, rappresentante di Panasonic Italia, che ci ha svelato alcuni dettagli su questi insoliti portatili.

Esistono diversi modelli di Toughbook, divisi in due grandi categorie, rugged e semi-rugged. I secondi sono meno resistenti, ma generalmente hanno caratteristiche un po' più avanzate e hardware più prestante. La scelta, in questo caso, dipende esclusivamente dai bisogni dell'utente. 

La linea semi-rugged si è recentemente arricchita del CF-C1. Questo notebook può già vantarsi del titolo di computer semi-rugged più leggero al mondo. È un tablet convertibile con touch-screen capacitivo multi-touch, ed è dotato di modem 3G integrato. Quest'ultima caratteristica è una costante da anni in questa linea di computer, dai tempi del GPRS. È anche relativamente leggero, con solo 1,47 Kg di peso, che arrivano a 1,69 Kg con la batteria secondaria. Se si considera che un netbook tipico pesa 1200 grammi, la differenza non è poi molta.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.