Ergonomia, valutazione e conclusioni
Questo portatile da 13" è molto invitante. Non costa molto e offre un'autonomia molto elevata. Di contro abbiamo una qualità costruttiva migliorabile.
Toshiba Satellite T130-15q - Clicca per ingrandire
I tasti piatti della tastiera hanno un design tradizionale e la plastica lucida non è probabilmente la scelta migliore. Corsa e risposta sono però ben calibrate e le dimensioni abbondanti, quindi si riesce a scrivere senza problemi. Abbiamo notato che qualche volta non ha risposto come ci aspettavamo, ma crediamo che sia una questione di abitudine.
Solo i tasti F sono probabilmente troppo piccoli, insieme al backslash. La cosa peggiore di questa tastiera, probabilmente, è il fatto che si sporca molto facilmente e dopo pochi minuti le ditate sono fin troppo evidenti. Toshiba avrebbe fatto meglio a scegliere con più attenzione il materiale, almeno per questa parte.
Toshiba Satellite T130-15q - Clicca per ingrandire
Il giudizio sul touchpad è invece meno positivo. La superficie rettangolare, lunga e stretta, ne rende l'uso più difficile. Meglio un'area più estesa.
Toshiba Satellite T130-15q - Clicca per ingrandire
Le note davvero positive, come abbiamo già accennato, sono il prezzo e l'elevata autonomia. Il Toshiba Satellite T130-15Q si trova a meno di 540 euro, e generalmente non supera i 600 euro. Se riuscite a trovarlo al prezzo minimo ne vale la pena, perché ci si porta a casa un 13" relativamente potente spendendo poco di più rispetto a un netbook. Come con un netbook, però, potete richiuderlo e infilarlo in borsa senza preoccupazioni.
Scheda valutazione compatta
|