Toshiba Satellite L50
Il Satellite L50-B-166 è l'ultima proposta di Toshiba per l'intrattenimento domestico. Si tratta di un prodotto con schermo da 15,6 pollici, grafica dedicata e processore Core i7 che ha un prezzo di poco superiore a 700 euro. Come vedremo più avanti non è l'ideale per giocare, ma chi cerca una soluzione economica per un sistema tuttofare potrebbe trovarlo interessante.

CONTRO: I componenti centrali non sono raggiungibili facilmente, le plastiche del coperchio non sono eccezionali, la CPU a basso voltaggio e il disco fisso da 5400 RPM non spingono le prestazioni ad alti livelli.
VERDETTO: Il Satellite L50 è un portatile per l'intrattenimento domestico che ha un buon rapporto prezzo/prestazioni. È indicato per chi deve eseguire applicazioni di produttività generale e multimediali, e per i giocatori occasionali che sono disposti a scendere a compromessi. Per prezzo e dotazione è sotto molti punti di vista migliore di molti concorrenti.
La configurazione potente e il prezzo contenuto sono i due elementi su cui gioca Toshiba per attirare i consumatori verso il nuovo Satellite L50-B-166. Lo schermo grande con risoluzione Full HD e la grafica dedicata si propongono di garantire il supporto delle applicazioni multimediali anche impegnative, la cui elaborazione è affidata a un processore Core i7. ?
Considerato il prezzo e la dotazione i concorrenti con cui si va a scontrare questo modello sono parecchi: quasi tutti i produttori hanno ormai a listino soluzioni analoghe. Fra i prodotti che abbiamo provato ci sono per esempio l'HP Envy Touchsmart 15, il Pavilion 15 e l'Asus VivoBook S550 CB. Quest'ultimo nella versione che abbiamo provato aveva in dotazione un Core i5, ma in commercio ci sono diverse declinazioni con Core i7, basta cercare.
A parità di dimensioni dello schermo, il Satellite offre una risoluzione più elevata (e decisamente più gradita ai consumatori), un disco fisso più capiente del Pavilion e del VivoBook nelle versioni che abbiamo provato, alla pari con quello dell'Envy Touchsmart. Fra gli elementi più importanti di differenziazione ci sono poi la RAM, che è una via di mezzo fra i 4 GB del VivoBook e i 12 GB delle due soluzioni HP, e la grafica: questo Satellite ha in dotazione una soluzione AMD, contro quelle Nvidia dei concorrenti.
###old3067###old
I prezzi di tutti i prodotti finora provati sono compresi fra 700 e 900 euro, che è la quotazione attuale di mercato per i notebook di questa categoria. Se cercate online però non sarà difficile trovare delle offerte con qualche punto percentuale di sconto.
Anche se questi quattro modelli sono solo una piccola parte dell'offerta che è disponibile online e nei negozi, le prestazioni e le caratteristiche sono un esempio guida indicativo per l'intera offerta.
Toshiba Satellite L50-B-166 | HP Envy Touchsmart 15 | Asus VivoBook S550CB | HP Pavilion 15 | |
---|---|---|---|---|
Caratteristiche fisiche | ||||
Dimensioni (HxWxD) | 380 x 259,9 x 23,5 millimetri | 37,95 x 25,07 x 2,99 centimetri | 38,3 x 25,9 x 2,1 centimetri | 38,56 x 25,8 x 2,26 centimetri |
Peso | 2,2 chilogrammi | 2,56 chilogrammi | 2,65 chilogrammi | 2,3 chilogrammi |
Hardware | ||||
Processore | Intel Core i7-4500U a 1.8 GHz | Intel Core i7-4700MQ a 2.4 GHz, in modalità Turbo 3.4 GHz | Intel Core i5-3317U a 1.7 GHz | Intel Core i7-4500U a 1.8 GHz |
Memoria RAM | 8 GB, massimo 16 GB | 12 GB | 4 GB | 12 GB |
Processore Grafico | AMD Radeon R7 M260 con 2 GB di memoria dedicata | Nvidia GeForce GT 740M con 2 GB di DDR3 dedicata | Nvidia GeForce GT 740M (2 GB VRAM dedicati) | Nvidia GeForce GT740M (2 GB di DDR3 dedicati) |
Hard Disk | 1 TB a 5400 RPM | SATA da 1 TB a 5400 RPM | 500 GB + 24 GB SSD Cache | 750 GB a 5400 RPM |
Unità Ottica | Masterizzatore DVD | No | Masterizzatore DVD | Masterizzatore DVD |
Batteria | ||||
Capacità | 2594 mAh, 44104 mWh | 6237 mAh, 62360 mWh | 44604 mWh | 2340 mAh, 39782 mWh |
Alimentatore | ||||
Potenza | 65 Watt | 120 Watt | 65 Watt | 65 Watt |
Peso | 262 grammi | 595 grammi | 352 grammi | 335 grammi |
Dimensioni | 9,8 x 2,8 x 4,1 centimetri | 14,2 x 2,5 x 7,4 centimetri | 7,5 x 3 x 7,5 centimetri | 10,5 x 4,6 x 3,1 centimetri |
Schermo | ||||
Dimensione | 15,6 pollici | 15,6 pollici | 15,6 pollici | 15,6 pollici |
Tecnologia | LCD TFT lucido | LED IPS | LCD TFT | LCD TFT |
Risoluzione | 1920 x 1080 pixel | 1920 x 1080 pixel | 1366 x 768 pixel | 1366 x 768 pixel |
Touchscreen | No | Sì | No | No |
Connettori Video | ||||
VGA | Si | No | Si | No |
DVI | No | No | No | No |
HDMI | Sì | Sì | Sì | Sì |
Display Port | No | No | No | No |
Altri | Si | No | No | No |
Connettività Dati | ||||
Wi-Fi | ac/a/b/g/n | b/g/n | b/g/n | b/g/n |
Ethernet | Si | Si | Si | Si |
Bluetooth | 4.0 + LE | 4.0 | 4.0 | No |
Connettori Dati | ||||
USB 2.0 | 1 | 2 | 1 | |
USB 3.0 | 2, una con funzione Sleep-and-Charge | 4 | 1 | 2 |
eSATA | No | No | No | No |
Thunderbolt | No | No | No | No |
Lettore di schede di memoria | SD Card fino a 2 GB, miniSD/microSD Card con adattatore fino a 2 GB, SDHC Card fino a 32 GB, SDXC Card fino a 64 GB e MultiMedia Card fino a 2 GB | SD | SD | SD |
Express Card | No | No | No | |
Webcam | ||||
Risoluzione | HD | HD | HD | HD |
Audio | ||||
Connettore Microfono | Presa jack da 3,5 millimetri combinata con le cuffie | Presa jack da 3,5 mm | Presa jack da 3,5 mm | Presa jack da 3,5 mm |
Connettore Cuffia | Presa jack da 3,5 millimetri combinata con il microfono | Presa jack da 3,5 mm | Presa jack da 3,5 mm | Presa jack da 3,5 mm |
Connettori altoparlanti | No | No | No | No |
Sicurezza | ||||
Lettore impronte digitali | No | Si | No | No |
TPM | No | No | No | No |
Sistema Operativo | ||||
Windows | 8.1 a 64 bit | 8 a 64 bit | 8.1 a 64 bit | 8.1 a 64 bit |
Garanzia | ||||
Durata | 2 anni | 1 anno | 2 anni | 2 anni |
Tipologia assistenza | Carry In | Carry-In | Il primo anno inclusa l'assicurazione kasko | Carry-In |
Servizi aggiuntivi | A pagamento | A pagamento | A pagamento | A pagamento |
Prezzo | ||||
Prezzo | 799 euro di listino, 722 euro online | 1099 euro | 914 euro | 799 euro |
![]() | Toshiba Satellite L50Toshiba Satellite L50 | |
![]() | Toshiba Canvio Basics Hard Disk Esterno |