Toshiba mette lo SpursEngine nei notebook Qosmio

Toshiba si prepara a presentare notebook Qosmio dotati di coprocessore SpursEngine.

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Dopo aver annunciato la consegna dei coprocessori SpursEngine ai suoi partner, Toshiba ha intenzione di equipaggiare la sua gamma di notebook multimediali AV Qosmio con il "derivato" del Cell. Gli SpursEngine, come molti di voi sapranno, non sono altro che coprocessori "Cell" con un minor numero di unità SPE - Synergistic Processing Elements - attive (si parla di quattro).

Secondo Toshiba, lo SpursEngine (SE1000) potrà occuparsi delle funzionalità HD del portatile e della codifica/decodifica di flussi video. Il primo prodotto con il coprocessore in questione dovrebbe prendere il nome di Qosmio G40. Il coprocessore - stando alle dimostrazioni di alcuni prototipi - dovrebbe avere una frequenza di 1,5 GHz e un consumo dai 10 ai 20 watt. La reference board con processore SpursEngine SE1000 è compatibile con gli slot PCI Express 1.1 x1 e x4 e integra 128MB di memoria XDR a 1.6 GHz.

Corel e Cyberlink hanno già annunciato il supporto allo SpursEngine.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.