Tom Clancy's The Division (DirectX 12)

Tutte le schede hanno prestazioni in abbondanza per il benchmark integrato di The Division. La Titan Xp, nello specifico, è oltre il 13% più veloce rispetto alla Titan X, con una media di oltre 100 FPS.

Passare a 3840x2160 riduce il vantaggio della Titan Xp sulla Titan X a poco più del 12%. Anche se quei 29 FPS minimi sono un problema, si sono verificati solo una volta durante il test. Altrimenti la Titan Xp sta sopra i 50 fps per la maggior parte del test.
Warhammer 40.000: Dawn of War III
Questa è la prima volta che testiamo Warhammer 40,000: Dawn of War III. Le impostazioni di dettaglio più alte del gioco impongono un chiaro calo prestazionale. Secondo gli avvisi interni al gioco l'opzione High Anti-Aliasing (che integra FXAA renderizzando su un buffer off-screen a maggiore risoluzione) può ridurre il frame rate dal 50 al 100%. Una riduzione del 100% ci sembra piuttosto severa...

Avvertimenti a parte, la GPU GP102 raggiunge una media sopra 50 FPS a 2560x1440 con le tre schede. La Titan Xp garantisce un miglioramento prestazionale del 6%.

30 fps non sembrano così male in un RTS, mentre possono essere un problema in un FPS. Vi suggeriremmo comunque di abbassare alcuni dettagli a 3840x2160 per migliorare le prestazioni. La Titan Xp mantiene il vantaggio del 6% sulla Titan X.
The Witcher 3 (DirectX 11)
The Witcher 3 è un gioco davvero bello con i dettagli al massimo. Siamo andati un passo oltre e abbiamo abilitato HairWorks, dato che in questo articolo non abbiamo incluso schede video AMD.

La Titan Xp è circa il 9% più veloce della Titan X, con una media di quasi 100 FPS.

La nuova scheda è davanti dell'11% a 3840x2160. Il suo frame rate medio è circa 60 fps, e la Titan Xp non scende mai sotto i 52 fps.