Thermaltake ha presentato Pacific CL, la sua prima serie di radiatori con corpo in rame. Si tratta di radiatori di grandi dimensioni, con uno spessore di 64 mm e lunghezza di 360, 420 e 480 mm (di fatti si chiamano CL360, CL420 e CL480).
Il rame ha il vantaggio di condurre il calore meglio dell'alluminio, ma in genere è più costoso, quindi queste soluzioni si rivolgono a un pubblico alla ricerca delle massime prestazioni.

Dotati di coperture laterali in acciaio inossidabile, queste soluzioni hanno alette in rame distanziate con una densità di 14fpi (alette per pollice) e saldate ai tubi tramite un processo chiamato saldatura a riflusso, che secondo Thermaltake garantisce un migliore scambio termico e una maggiore resistenza.

La serie CL ha un design con tre file di 14 tubi piatti e un serbatoio in ottone. "Questa soluzione consente all'acqua di scorrere verso il basso da un lato e quindi passare lungo la camera inferiore prima di tornare indietro dall'altro lato del radiatore".

La serie Thermaltake Pacific CL non è ancora in vendita in Italia, ma i prezzi indicati dall'azienda sul proprio sito sono rispettivamente di 100, 114 e 125 dollari per i modelli da 360, 420 e 480 mm.