Crucial BX300 (480GB)
Crucial BX300 (240GB)
CONTRO: La garanzia è di tre anni, Crucial poteva fare di più.
VERDETTO: Un prodotto che come il modello da 480 GB convince. Anzi, è persino più competitivo rispetto all'850 EVO.
Per sfidare il dominio di Samsung nel settore degli SSD SATA, la statunitense Crucial ha scelto una strana strategia. Il BX300, infatti, usa la prima generazione della memoria 3D MLC di Micron. Sì, memoria 3D MLC sulla serie entry level BX e sì, è la stessa memoria che abbiamo criticato in passato per le basse prestazioni nei prodotti consumer.
Negli ultimi anni Crucial ha affrontato il mercato degli SSD con due linee di prodotti: la serie BX con memoria TLC e prezzi entry-level, e la serie MX con la più veloce MLC per il mercato mainstream. Con questa terza generazione BX, Crucial ha invertito i ruoli e il nuovo BX300 s'inserisce nel settore mainstream.

Non è la prima volta che gli SSD Crucial BX superano la serie MX. La prima generazione BX di Crucial si è dimostrata al livello e persino più veloce dell'MX100 in molti carichi consumer. Oggi la storia si ripete, ma con la stranezza della 3D NAND MLC. Tutti i produttori di memoria pochi mesi fa dicevano che la MLC in ambito consumer era morta, ma se i Crucial BX300 sono un colpo di coda, allora è decisamente un grande addio.
Specifiche
Crucial BX300 (120GB) | Crucial BX300 (240GB) | Crucial BX300 (480GB) | |
---|---|---|---|
Capacità (grezza / effettiva) | 128 GB / 120 GB | 256 GB / 240 GB | 512 GB / 480 GB |
Form factor | 2,5 pollici | 2,5 pollici | 2,5 pollici |
Interfaccia / Protocollo | SATA / AHCI | SATA / AHCI | SATA / AHCI |
Controller | SMI SM2258 | SMI SM2258 | SMI SM2258 |
DRAM | 256 MB Micron DDR3 | 256 MB Micron DDR3 | 256 MB Micron DDR3 |
NAND | Micron 3D MLC Gen 1 | Micron 3D MLC Gen 1 | Micron 3D MLC Gen 1 |
Lettura sequenziale | 555 MB/s | 555 MB/s | 555 MB/s |
Scrittura sequenziale | 510 MB/s | 510 MB/s | 510 MB/s |
Lettura casuale | 45.000 IOPS | 84.000 IOPS | 95.000 IOPS |
Scrittura casuale | 90.000 IOPS | 90.000 IOPS | 90.000 IOPS |
Codifica | - | - | - |
Resistenza | 55 TB | 80 TB | 160 TB |
Garanzia | 3 anni limitata | 3 anni limitata | 3 anni limitata |
La memoria non è l'unico cambiamento fatto da Crucial alla serie BX. Crucial ha distribuito i BX100 e i BX200 in capacità fino a 1 TB, ma la nuova serie BX300 arriva solo a 480 GB, almeno al debutto. L'azienda di solito non aggiorna le capacità durante la produzione, ma abbiamo visto arrivare un MX300 da 2 TB appena dopo il lancio.

La configurazione hardware del BX300 è simile a quella degli Adata e SU900 e XPG SX950. Abbiamo provato l'XPG SX950 e le sue prestazioni non sono affatto male. Il BX300 usa un controller SMI SM2258 a quattro canali, memoria DRAM DDR3 Micron e la NAND MLC 3D a 256 Gbit di prima generazione di Micron. Non capiamo perché Crucial ci abbia impiegato così tanto a portare questo prodotto sul mercato. Questa configurazione è disponibile da anni, ma forse Crucial ha un firmware più avanzato.

Crucial vanta prestazioni in lettura e scrittura sequenziale di 555/510 MB/s per tutte e tre le capacità. Le prestazioni in scrittura casuale sono pari a 90.000 IOPS - quando la cache SLC si occupa dei dati in ingresso. Le prestazioni in lettura casuale migliorano con le capacità maggiori. Il BX300 da 120 GB raggiunge 45.000 IOPS, ma si passa a 84.000 e 95.000 IOPS per i modelli da 240 GB e 480 GB.
Gran parte delle caratteristiche della serie BX300 è scontata, ma ce n'è una che spicca per un prodotto basato su SMI SM2258. Le unità hanno una capacità della cache SLC fissa che è di 4 GB (120 GB), 8 GB (240 GB), e 16 GB (480 GB).
Prezzi, garanzia e resistenza
Il Crucial BX300 - nel momento in cui scriviamo - costa circa 60 euro nel modello da 120 GB, poi sale a 90 euro (240 GB) e 150 euro (480 GB). Il prezzo di quest'ultimo è simile a quello del Samsung 850 EVO da 500 GB. L'SSD di Samsung è il prodotto dominante della categoria, quindi anche se i BX dovessero raggiungere le stesse prestazioni, Crucial dovrebbe essere più aggressiva sul prezzo per ottenere una vittoria senza se e senza ma.
Crucial ha scelto di abbinare al BX300 tre anni di garanzia e un rating di resistenza ridotto che varia in base alla capacità. Il BX300 da 240 GB ha un valore TBW di 80 TB, mentre SSD come l'Adata XPG SX950 da 240 GB arrivano - con la stessa configurazione hardware - a 200 TBW. L'SSD 850 EVO da 500 GB ha 5 anni di garanzia limitata e un rating di 150 TBW, che è inferiore ai 160 TBW del Crucial da 480 GB.
Software
Il Crucial BX300 è accompagnato dal software di gestione Storage Executive SSD, uno dei migliori disponibili, ma che funziona solo con gli SSD Crucial. È anche l'unico modo per abilitare la funzione di caching Momentum Cache DRAM di Crucial.
Si tratta di una caratteristica che riduce l'usura della memoria usando una parte della memoria di sistema per assorbire i dati in scrittura casuali in ingresso. Il software poi riversa i dati sull'SSD sotto forma di trasferimenti sequenziali, più digeribili dalla NAND. Il software usa inoltre la memoria di sistema per i dati ad accesso più frequente in cache, aumentando le prestazioni in lettura.
Nella scatola Crucial include un codice per Acronis True Image HD. Potete usare questo software per clonare i vostri dati esistenti su un nuovo drive.