Asus usa la stessa copertura in grafite opaca che abbiamo visto sui modelli precedenti.
Un logo retroilluminato è il dettaglio che cattura di più l'attenzione e potrete controllarne la colorazione tramite software. Ci sono anche un paio di sticker nel bundle di Asus. La scheda è priva di backplate.
Il connettore di alimentazione a 6 pin si trova sul bordo superiore della scheda.
Le alette di raffreddamento della soluzione termica sono orientate verticalmente, il che significa che il calore disperso è diretto verso la vostra scheda madre e fuori dal vostro case. Fortunatamente Polaris 11 non è una GPU particolarmente calda.
Le uscite includono una DisplayPort 1.4, una HDMI e una DVI. Tutte e tre possono essere usate simultaneamente. La DVI è comoda pensando al target di mercato di questa soluzione.
Componenti e alimentazione
Asus usa un PCB personalizzato con 4+1 fasi di alimentazione. Il progetto sembra poco convenzionale da davanti e da dietro. Il VRM della memoria è nella parte destra alta, sotto il connettore a 6 pin.
Sul retro e dietro la GPU di AMD troverete diversi componenti che generano un punto caldo termico importante, visibile nelle nostre immagini all'infrarosso. Il chip BIOS è nelle vicinanze e si scalda un bel po'.
Alimentazione GPU | ||
---|---|---|
Controller PWM |
Digi+ EPU Realtek ASP1206 | ![]() |
VRM |
M3056M UBIQ High-side 1x per fase M3054M UBIQ Low-side 2x per fase N-channel MOSFETs | ![]() |
Induttori |
SAP II Super Alloy Power Induttori con core in ferrite | ![]() |
Moduli di memoria e alimentazione | ||
Moduli di memoria |
H5GC8H24MJR-ROC SK hynix 4x 8Gb 7 Gb/s | ![]() |
Controller PWM |
uP1540 uPI Semiconductor Rettificazione sincrona Convertitore buck Singola fase | ![]() |
VRM |
M3056M UBIQ High-side M3054M UBIQ Low-side N-channel MOSFETs | ![]() |
Induttori |
SAP II Super Alloy Power Induttori con core in ferrite | ![]() |
Altri componenti | ||
Controller ventola |
8915FN ITE Controllo ventola Monitoraggio | ![]() |
BIOS |
Winbond 25X20 Kynix Semiconductor EEPROM BIOS | ![]() |
Altre caratteristiche | ||
Altro | - 1x connettore ausiliario a 6 pin - Connessione ventole regolata per ventola case |
Configurazione di prova
Abbiamo confrontatola Asus ROG Strix RX 560 O4GB Gaming OC Edition con la Radeon RX 570 e la RX 550, oltre che la precedente RX 460. Per quanto riguarda le schede Nvidia, abbiamo le GTX 1050 Ti, GTX 1050 e GT 1030. Si tratta di schede dei partner, in quanto non esistono modelli di riferimento.
Configurazione ed equipaggiamento | |
---|---|
Sistema | USA: - Intel Core i3-6320 - MSI Z270 Gaming Pro Carbon - G.Skill F4-3200C14Q-32GTZ @ 2133 MT/s (16GB installed) - 500GB Crucial MX200 - be quiet Dark Power Pro 11, 850W PSU - Windows 10 Pro Germania: - Intel Core i7-6900K @ 4.3 GHz - MSI X99S Xpower Gaming Titanium - Corsair Vengeance DDR4-3200 - 1x 1TB Toshiba OCZ RD400 (M.2 SSD, Sistema) - 2x 960GB Toshiba OCZ TR150 - be quiet! Dark Power Pro 11, 850W PSU - Windows 10 Pro |
Raffreddamento | - Alphacool Eisblock XPX - Alphacool Eiszeit 2000 Chiller - 2x be quiet! Silent Wings 3 PWM (Closed Case Simulation) - Thermal Grizzly Kryonaut (Used when Switching Coolers) |
Case | - Lian Li PC-T70 with Extension Kit and Mods - Configurations: Open Benchtable, Closed Case |
Monitor | - Eizo EV3237-BK |
Rilevazione consumi | - Contact-free DC Measurement at PCIe Slot (Using a Riser Card) - Contact-free DC Measurement at External Auxiliary Power Supply Cable - Direct Voltage Measurement at Power Supply - 2 x Rohde & Schwarz HMO 3054, 500MHz Digital Multi-Channel Oscilloscope with Storage Function - 4 x Rohde & Schwarz HZO50 Current Probe (1mA - 30A, 100kHz, DC) - 4 x Rohde & Schwarz HZ355 (10:1 Probes, 500MHz) - 1 x Rohde & Schwarz HMC 8012 Digital Multimeter with Storage Function |
Rilevazione temperature | - 1 x Optris PI640 80Hz Infrared Camera + PI Connect - Real-Time Infrared Monitoring and Recording |
Rilevazione rumorosità | - NTI Audio M2211 (with Calibration File, Low Cut at 50Hz) - Steinberg UR12 (with Phantom Power for Microphones) - Creative X7, Smaart v.7 - Custom-Made Proprietary Measurement Chamber, 3.5 x 1.8 x 2.2m (L x D x H) - Perpendicular to Center of Noise Source(s), Measurement Distance of 50cm - Noise Level in dB(A) (Slow), Real-time Frequency Analyzer (RTA) - Graphical Frequency Spectrum of Noise |
Per testare queste schede video su una piattaforma rappresentativa del settore a cui si rivolgono le abbiamo inserite su una MSI Z270 Gaming Pro Carbon con CPU Core i3-6320 e 16 GB di memoria DDR4-2133. I test sono stati svolti con i driver Crimson ReLive Edition 17.9.1 e GeForce Game Ready 385.41.