Non calibrato - livello retroilluminazione massimo
Il gruppo odierno include altri monitor da 25 pollici e 240 Hz: Asus PG258Q, Acer XB252Q e AOC AG251FZ. Abbiamo incluso anche un PG248Q di Asus. A completare il confronto c'è il Dell S2417DG che offre risoluzione QHD e G-Sync. Tutti i pannelli sono TN.



Il pannello AU Optronics è noto non solo per la sua velocità ma anche per la sua luminosità elevata. Ciò rende ULMB un'opzione molto più adatta ai giocatori che credono che il G-Sync possa causare maggiore input lag. Anche se non possiamo confermarlo nei nostri test, Alienware è riuscita a rendere la riduzione del blur una funzione utile piuttosto che solo una mera aggiunta.
I livelli di nero sono appena nella media per la categoria e perciò anche il contrasto. Nessuno degli schermi può affrontare in tal senso un pannello VA, ma nessun pannello VA può offrire la velocità di questi monitor. Quindi è tutto legato alla vostra preferenza personale e alle prestazioni. Cosa conta di più per voi?
Non calibrato - livello di retroilluminazione minimo



Gli schermi Acer e Asus mantengono alti valori di luminosità minimi che li rendono meno adattati per giocare in stanze buie rispetto all'AW2518H. Il valore di 66,4358 cd/m2 è perfetto. I livelli di nero rimangono costanti così come il valore di contrasto a 951,6:1.
Dopo calibrazione a 200 cd/m2



ULMB ha un impatto di appena il 23% sulla luminosità, il che è una buona cosa. La cosa persino migliore è che potete impostare lo slider indipendentemente da ogni modalità, in modo che sia facile avere lo stesso livello d'uscita - malgrado le vostre altre impostazioni. Anche se opteremmo sempre per il G-Sync, ci sono giocatori che in alcune situazioni preferiscono ULMB. L'AW2518H permette di farlo, così come il PG258Q e l'XB252Q.
Regolare lo slider di RGB e contrasto ha impattato sul contrasto sequenziale solo del 2%, appena visibile a occhio nudo. ULMB ha però un impatto maggiore, che riduce il numero di un ulteriore 15%. Anche se abbassa il livello di nero rispetto alla prima posizione, la riduzione dell'uscita è maggiore. In giochi altamente dettagliati, ULMB potrebbe non essere la scelta migliore.
Rapporto di contrasto ANSI

Quando il contrasto ANSI è vicino a quello sequenziale, allora il pannello è di fascia alta. Nonostante la vecchia tecnologia TN, l'AW2518H ha eccellenti prestazioni grazie a una buona progettazione e controllo qualità. La griglia polarizzatrice è montata con precisione, il che mantiene alto il contrasto dentro l'immagine. Non si confonde con un VA, ma tra i monitor TN e IPS, 948,5:1 è un risultato molto buono in questo test.