Anche se di solito non facciamo test professionali con processori overcloccati, includiamo la CPU Coffee Lake sia a frequenza di fabbrica che in OC, per capire come scalano in differenti scenari. Per essere corretti abbiamo aggiunto ai test un Ryzen 7 1800X ragionevolmente overcloccato. Questo permette un interessante confronto. Abbiamo incluso anche il 7800X che rappresenta un concorrente diretto dello stesso produttore ma su piattaforma X299.
DTP & Presentazione
Creative Cloud ci permette di vedere le prestazioni single e multi-core. Di conseguenza batte i test sintetici come benchmark di produttività.
After Effects CC è un classico quando si tratta di operazioni parallele, con il numero di core che facilmente pesa di più della frequenza. Il Core i7-8700K domina.





Nei test che usano meno thread Coffee Lake batte la concorrenza solo grazie alla frequenza leggermente maggiore. Stranamente il Core i5-7600K batte le CPU Core i7 a frequenze stock con InDesign CC, e non abbiamo idea del perché avvenga.
Codifica & Multimedia

I nuovi Core i7-8700K e i7-8700 dominano i test Handbrake. Il Core i7-7800X non può competere.

Selezionando un'impostazione di qualità più alta le cose cambiano un po'. A causa del maggior numero di core Ryzen 7 1800X è in grado di superare il Core i7-8700K nella corsa alla leadership.
Compressione & decompressione

Il Core i7-8700K, con 6 core accoppiati e alte frequenze, lascia le nuove CPU nella polvere. Ancora una volta il Core i7-7800X è staccato.

Le cose non migliorano per i concorrenti dei nuovi Intel con la decompressione. Il Core i7-7800X si comporta decisamente male e dimostra che la piattaforma X299 non è necessariamente la migliore opzione.