
In idle le differenze nei consumi tra le CPU Intel sono alquanto marginali. Tutti si posizionano come da attese. I processori Ryzen di AMD consumano molto di più perché le frequenze in idle sono più alte.

Il consumo medio del Core i5-8400 nei software che combinano carichi 2D e 3D - come AutoCAD - è in linea con le prestazioni osservate. Il gaming dipinge un quadro più bilanciato ma comunque simile.

Il Core i5-8400 si posiziona all'interno della sua classe di TDP. L'ordine finale cambia drasticamente quando avviamo lo stress test che usa pesantemente il set di istruzioni AVX con tutti i core che lavorano al massimo livello di Turbo Boost.

Questo benchmark supera il TDP indicato da Intel se la motherboard non frena rapidamente il consumo energetico. Altrimenti il Core i5-8400 raggiunge valori ben superiori al suo TDP, come illustrato nel nostro grafico.
Temperature

Il Core i5-8400 può facilmente essere raffreddato da un dissipatore ad aria o uno a liquido compatto, malgrado Intel usi ancora una volta la pasta termica tra die e heatspreader.

Soluzioni di raffreddamento più costose garantiscono un vantaggio minore nel raffreddamento del Core i5-8400. Questo è riflesso dalla grande differenza tra il die e l'heatspreader, un risultato della pasta termica usata. Il Core i5-8400 è relativamente facile da raffreddare, anche con dissipatore e ventola standard.