Rampage III Extreme Utilities - Software Remoto

Analisi di tre schede madre di Asus, MSI e Gigabyte basate su chipset Intel X58 e Socket LGA 1366.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Rampage III Extreme Utilities

Software Remoto

Molti overclocker prediligono l'interfaccia del BIOS perché non richiede un programma che consuma risorse o che potrebbe causare un crash. Asus RC TweakIt chiude la questione attraverso un'installazione su un secondo PC (o notebook) che consente di modificare i parametri del BIOS di una scheda madre Rampage III Extreme.

png

RC TweakIt aggiunge le informazioni sulla temperatura e il controllo della velocità della ventola alle caratteristiche che si trovano in TurboV.

png

RC Poster riporta lo stato del sistema Rampage III Extreme al secondo PC quando si usa l'avvio istantaneo. RC Remote consente di avviare, resettare o spegnere la scheda madre da un altro PC, mentre RC BIOS Flashback serve per aggiornare il BIOS da un secondo PC.

png

I profili di overclock si possono creare essere e immagazzinare da un secondo PC come se lo si facesse dall'interno del BIOS.

png

RC Diagram offre una rappresentazione grafica di alcune funzioni chiave della Rampage III Extreme, su un secondo PC.

Anche se non vediamo l'uso di un secondo PC per modificare i parametri di lavoro della Rampage III Extreme come una soluzione pratica nella maggior parte dei casi, potrebbe essere un vantaggio nelle competizioni di overclock a tempo.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.