MSI Big Bang-XPower, continua

Analisi di tre schede madre di Asus, MSI e Gigabyte basate su chipset Intel X58 e Socket LGA 1366.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

MSI Big Bang-XPower, continua

Gli overclocker che competono ad alti livelli potrebbero essere il vero obiettivo di mercato per la XPower, e MSI offre più metodi di accesso per controllare le frequenze, switch per sbloccare la tensione, un display POST code e diversi punti per rilevare le tensioni. Il tasto OC Genie si può impostare per abilitare il controllo della frequenza di riferimento attraverso i sensori tattili alla propria sinistra.

OC Dashboard di MSI controlla diverse frequenze dall'esterno, basta collegarlo al pannello di I/O con i cavi inclusi. Questo consente agli overclocker di controllare il loro sistema mentre Windows sta lavorando, senza dover usare fastidiose soluzioni software.

Amiamo particolarmente il design dei punti per controllare la tensione sulla XPower, perché il guscio in plastica blocca perfettamente la sonda del nostro voltometro. Ulteriore testimonianza della tendenza a ospitare due schede video si trova nella disposizione delle due porte SATA 6Gb/s. Il quarto slot x16 è uno degli unici due ad avere 16 collegamenti e qualsiasi scheda video di grandi dimensioni installata lì finisce sotto questi connettori.

La scheda audio aggiuntiva s'inserisce nell'unico slot PCIe x1. Usa il codec Realtek ALC889 e i pacchetti software Creative Labs EAX Advanced HD 5.0 e Alchemy per offrire funzioni avanzate.

Sei cavi SATA interni rendono più goloso un kit d'installazione altrimenti scarno. Tre bridge SLI e uno CrossFire facilitano l'installazione multi-GPU e gli utenti che aggiungono altre porte eSATA saranno felici di trovare una scheda aggiuntiva con cavi di alimentazione e dati che consentono di aggiungere dischi interni esternamente.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.