Big Bang-XPower BIOS
Cell Menu di MSI contiene le impostazioni primarie di frequenza e tensione, con sottomenù separati per i timing di memoria e il signal amplitude control.
![]() |
![]() |
![]() |
Il sottomenù Memory-Z porta attraverso diversi passi a una singola lettura della memoria XMP. Avremmo preferito vedere entrambe le configurazioni per i nostri moduli.
![]() |
![]() |
![]() |
Il sottomenù Advanced DRAM consente d'impostare i diversi timing per canale, ma fortunatamente porta automaticamente anche a un insieme di timing per tutti i canali.
![]() |
![]() |
![]() |
Il sottomenù ClockGen Tuner contiene solo controlli CPU e PCIe amplitude.
Il menù MSI M-Flash dirige il PC verso un'interfaccia utente a modalità protetta, dove il BIOS può essere aggiornato o archiviato su dischi non avviabili, incluse molte chiavette USB.
![]() |
![]() |
![]() |
Il menù Overclocking Profile consente d'immagazzinare fino a sei configurazioni BIOS separatamente con nomi e descrizioni personalizzate.