Tracking scala di grigi
Seppur si goda di un'immagine accurata in modalità Racing, vi mostriamo i risultati anche con impostazione sRGB fissa e una calibrazione completa in modalità User.
Nessuno dei grafici in scala di grigi mostra errori rilevanti. Infatti solo la modalità Racing ha un problema visibile: una leggera tinta blu con una luminosità del 100%. Questa può essere corretta abbassando lo slider del contrasto da 80 a 75. Se siete a vostro agio con un livello d'uscita fisso a 170 cd/m2, selezionate semplicemente l'impostazione sRGB e il gioco è fatto. La modalità User sblocca gli slider RGB, che abbiamo modificato leggermente per ottenere errori persino inferiori. Sostanzialmente da invisibili sono diventati "più invisibili".
Confronti
Nessuna delle tre modalità che abbiamo analizzato ha mostrato alcun problema nei test in scala di grigi. La maggior parte degli utenti sarà perfettamente a suo agio con l'MG24UQ in modalità Racing e regolerà la luminosità a proprio piacimento. Per raggiungere l'errore assoluto più basso scegliete User e applicate le impostazioni consigliate o semplicemente optate per sRGB per avere un risultato medio. Ovviamente questo monitor non ha bisogno di calibrazione.
Risposta Gamma
Il tracking gamma non è così perfetto e non ci sono controlli per intervenire in nessuna modalità immagine.
Gli errori sono estremamente piccoli, notabili solo da pignoli come noi. Modalità a parte, ci sono leggeri cali (troppo luminoso) al 10% e al 90%. L'intera traccia corre appena sotto la linea 2,2, e ciò significa che l'MG24UQ perde leggermente di profondità. Il vantaggio è che l'immagine è buona e luminosa senza eccezioni di contenuti. Non c'è davvero nulla di cui lamentarsi.
Confronti
Mentre il tracking gamma è buono e preciso con un intervallo di valori solo di 0,17, il numero medio di 2,08 pone l'MG24UQ in ultima posizione tra gli schermi Ultra HD da gioco.
Non è un problema così importante, pochi noteranno la differenza in confronto fianco a fianco. Sembra che i pannelli da 27 pollici abbiano un vantaggio sulla gamma, ma tutti gli altri sono vicini per prestazioni.
Color Gamut e luminanza
Come nei risultati in scala di grigi l'MG24UQ non offre cattive prestazioni fintanto che selezionate Racing, sRGB o User.
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
I grafici CIE, infatti, sembrano quasi identici. Le differenze emergono quando confrontate i grafici di luminanza. sRGB raggiunge risultati quasi perfetti. User e Racing non sono troppo indietro però e probabilmente non vedrete una differenza. Siamo felici di vedere questo tipo di attenzione al dettaglio in un monitor da gioco, specialmente un prodotto di questo genere venduto a un prezzo simile.
Confronti
Non ci sono errori colore visibili in nessuna delle tre modalità immagine ottimali. È ovvio che persino senza calibrazione l'MG24UQ offre un'accuratezza e una qualità d'immagine eccellenti. I numeri migliori si raggiungono con sRGB, seguito da User calibrato e Racing. Ancora una volta le differenze sono così piccole da essere invisibili a occhio nudo.
Il gamut volume è leggermente superiore al 100% nello spazio sRGB grazie a un piccolo bonus nel rosso. Questa sovrasaturazione si verifica solo con un livello del 100%; i target inferiori non sono condizionati. Se avete intenzione di usare l'MG24UQ per la verifica dei colori è consigliato un profilo ICC.