Asus MG24UQ
L'MG24UQ di Asus coniuga un ottimo pannello da 24 pollici IPS con la risoluzione 4K e il FreeSync. Un mix ben riuscito, ma con qualche pecca.
CONTRO: Intervallo operativo ridotto per il FreeSync; refresh rate limitato a 60 Hz.
VERDETTO: Anche se 60 Hz sono un ostacolo per l'Asus MG24UQ, non è differente rispetto a qualsiasi altro monitor gaming Ultra HD, nonostante il prezzo. Gli acquirenti dovrebbero fortemente considerare l'accuratezza colore superba, un'eccellente implementazione dell'overdrive, FreeSync e basso prezzo. Se volete entrare nel mondo dell'Ultra HD questa potrebbe essere la porta d'accesso giusta.
I giocatori che vogliono compiere i primi passi nel mondo del refresh rate variabile e vogliono risparmiare possono rivolgersi ai monitor da 24 pollici. Abbiamo provato diversi schermi Full HD con FreeSync che costano meno di 300 euro e offrono buone prestazioni. Quali opzioni ha chi vuole spendere poco di più e avere 186 PPI? Per quello esistono schermi da 24 pollici con risoluzione Ultra HD.

Ne abbiamo recensito un paio in passato, ma nessuno aveva FreeSync o G-Sync. Inoltre si trattava di prodotti piuttosto costosi. Oggi diamo un'occhiata a un nuovo membro della serie MG di Asus, l'MG24UQ. Nel momento in cui scriviamo costa circa 410 euro, e offre risoluzione Ultra HD, HDMI 2.0 e FreeSync. Il tutto è accompagnato da un pannello IPS accurato dal punto di vista dei colori.
Specifiche
Asus riserva il meglio per la linea ROG, ma i monitor MG offrono prestazioni molto simili pur non costando così tanto. Il monitor ha un tempo di risposta di 4 millisecondi che lo rende uno dei pannelli Ultra HD più veloci attualmente disponibili. La retroilluminazione è priva di flickering e supporta l'attenuazione della luce blu. La profondità colore è a 8 bit. L'HDMI 2.0 è supportato con un ingresso e questo significa che accetta un segnale alla massima risoluzione e 60 Hz.
Pannello e retroilluminazione | IPS / W-LED, edge array |
---|---|
Dimensione e formato | 24 pollici / 16:9 |
Risoluzione e refresh rate | 3840x2160 @ 60Hz |
FreeSync Range | 40-60Hz |
Profondità colore nativa e gamut | 8-bit / sRGB |
Tempo di risposta (GTG) | 4 ms |
Luminosità | 300 cd/m2 |
Speaker | 2 x 2 x 2w |
Ingressi | 1 x DisplayPort, 1.2 1 x HDMI 2.0, 2 x HDMI 1.4 |
Audio | Uscita cuffie da 3,5 mm |
USB | - |
Consumi | 49,3 watt tipici |
Dimensioni con base | 556 x 392-542 x 276 mm |
Spessore | 59 mm |
Ampiezza cornice | 16 mm |
Peso | 7,2 chilogrammi |
Garanzia | 3 anni |
Anche se il monitor non offre caratteristiche di gioco avanzate come ULMB o refresh rate più alti, supporta il FreeSync su un intervallo che va da 40 a 60 Hz tramite interfaccia DisplayPort. Abbiamo parlato di questo problema in precedenti recensioni di monitor Ultra HD. Gli attuali standard di connessione non supportano ancora risoluzioni così alte con refresh rate più elevati. Fino a quando DisplayPort 1.3 e 1.4 non diventeranno più comuni, l'Ultra HD rimarrà ancorato ai 60 Hz. Fissata la soglia inferiore di 40 fps, ciò significa che i giocatori devono regolare attentamente i livelli di dettaglio per rimanere in una "finestra di prestazioni" che esponga tutti i benefici.
Analizzeremo le prestazioni di gioco in modo più approfondito a pagina 5. L'MG24UQ sembra un prodotto vincente sulla carta, e le nostre precedenti esperienze con i pannelli da 24 pollici UHD hanno dimostrato che sono prodotti accurati dal punto di vista del colore e offrono un contrasto eccellente.