Finalmente è disponibile sull'AppShop di ASRock una versione di A-Tuning compatibile con le schede madre Z270. Le impostazioni manuali sono disponibili tramite Windows ma i profili di overclock sono basati sul firmware e richiedono un riavvio.
I profili di overclock preimpostati includono 4,6 GHz @ 1,35V, 4,7 GHz @ 1,35V con una riduzione di 100 MHz con carichi AVX (1x AVX offset), 4,8 GHz @ 1,38V con 2x AVX offset, 4,9 GHz @ 1,42V con 2x AVX offset e, infine, 5 GHz @ 1,45V con 3x AVX offset. Le impostazioni a 4,6 e 4,8 GHz sono disponibili anche nella schermata Advanced Turbo "Gear" con il profilo 4,8 GHz "Gear 2" che imposta la RAM a 2400 MHz.


La funzionalità Auto Tuning usa un algoritmo per determinare la stabilità ma funziona solo quando è stata selezionata un'impostazione Turbo o Gear. Provando l'impostazione Turbo a 4,6 GHz la frequenza effettiva è stata ridotta a 4,5 GHz.

I controlli Aura RGB sono disponibili sia tramite software che firmware. Anche se la parte inferiore della copertura è selezionabile singolarmente, eventuali cambiamenti non hanno effetto. Le due zone includono l'intera armatura e il dissipatore del PCH.



La ASRock Z270 Extreme 4 si avvia in modalità Easy Mode che include le funzionalità RAID e XMP.

Le impostazioni ottimizzate per l'overclock della CPU (Optimized CPU OC Settings) che abbiamo nel software sono quelle che troviamo nel firmware. Partendo dall'impostazione a 4,8 GHz, ho abbassato la tensione a 1,30V e impostato a zero l'AVX offset. Il test con massimo carico AVX ha restituito una frequenza stabile massima di 4646 MHz usando un modello di Core i7- 7700K che, di norma, arriva a 4,8 GHz stabili su schede madre di livello superiore.



Anche l'overclock delle memorie è stato un po' deludente con le nostre GSkill DDR4-3866, risultate stabili solo a DDR4-3570 con l'utilizzo di quattro moduli da 8 GB e DDR4-3708 usandone solo due.

Come la maggior parte delle schede madre di questo livello, la Z270 Extreme 4 nasconde un +20mV sulle RAM che produce una rilevazione di 1,353-1,354V impostando la scheda madre a 1,33V. Questo è un'espediente comune per avere un vantaggio in termini di compatibilità quando si usano RAM molto veloci come le nostre DDR4-3866 ma, a quanto pare, a loro volta i produttori di RAM fanno affidamento su questa tensione extra per raggiungere i valori dichiarati.